Nel video potrete ammirare il territorio ceresolese, il centro storico del borgo e il Castello di Ceresole d'Alba.CLICCA QUI PER VEDERE: Tour con il Drone alla scoperta dei Luoghi della Battaglia...
Caratteristiche Il Tupunin è
un pane a lievitazione naturale prodotto con farina di grano tenero, acqua,
lievito naturale in pasta e sale. Ha una pezzatura di 70-100 grammi, il...
Si tratta di: «Restiamo a casa, cambiano le prospettive. Qual è il tuo “punto di vista?”». L’invito è a concentrarsi solo su ciò che «stai vedendo dalla tua finestra», dal balcone di...
Segui ogni mercoledì e sabato su FB e nuota insieme alla biscia dal collare, sfida le correnti ascensionali con l'aquila, assapora l'atmosfera del sottobosco insieme alla salamandra pezzata,...
Vista l’impossibilità di condividere spazi, pensieri e momenti di persona, gli educatori dell’ Associazione Roero Langhemare che operano al centro giovani Strike Up di Ceresole d'Alba (Mara,...
Il Coro degli Afasici di ALICe Cuneo Odv (progetto di musico-terapia e musico-empatia per l'ictus), impossibilitato a ritrovarsi per le consuete attività settimanali a causa...
Seguendo i profili Facebook (https://www.facebook.com/Messer.Tulipano.Pralormo/) e Instagram (https://www.instagram.com/messertulipano_official/), ogni giorno si potranno scoprire le fioriture di...
Per i bambini delle scuole elementari #smartgames, giochi di gruppo realizzati a distanza tramite l’applicazione zoom, dedicati ai bambini da 6 agli 11 anni il lunedì, mercoledì e venerdì dalle...
26 marzo, ore 17.30: incontro in diretta con Marco Aime3 aprile, ore 17.30: incontro in diretta con Stefano Bartezzaghi10 aprile, ore 17.30: incontro in diretta con Taxi 172917...
Il Complesso Museale "Cav. G. Avena" di Chiusa di Pesio aderisce con grande successo a questo interessante evento già da numerosi anni. L'appuntamento fissato per sabato 28 marzo sarà rimandato...
La nuova app “Tut a ca”, promossa da Confcommercio Imprese per l’Italia provincia di Cuneo e nata da un’idea di Ascom Bra e da Weconstudio, mira a fornire una piattaforma web che possa...
di Nadia Toppino L'iniziativa del Caat: da una settimana (dal 16 marzo) carichi di kiwi, mele, arance, mandarini e finocchi per il nosocomio di Rivoli. Frutta e verdura gratis negli ospedali...
di Nadia Toppino Alessandro Borghese, in periodo di chiusura del suo ristorante a Milano "AB- Il lusso della semplicità", lavora in veste social! A partire da lunedì 16 marzo tre ricette a...
In questo periodo poco felice, anhce la cultura milanese e italiana subisce un lutto. E' scomparso, dopo una lunga malattia, il professor Enrico Decleva, rettore dell’Università degli Studi di...
L'Unesco ha avuto la grande idea di dare libero accesso alla biblioteca digitale mondiale su internet. Potete accedervi attraverso il sito: https://www.wdl.org/en/country/ C'è anche il...
L’amministrazione comunale ha avviato un censimento delle attività alimentari che effettuano consegne di prodotti a domicilio, in collaborazione con l’Associazione Commercianti Albesi che ha...
Emergenza globale, strade deserte, quotidianità stravolta, pensieri,piccole grandi storie, timori e speranze. Non sappiamo quanto finiràl’emergenza da Coronavirus, ma è certo che ciò che...
Il servizio è accessibile da casa collegandosi alla piattaforma MediaLibraryOnLine (Mlol) per mezzo di personal computer, smartphone, tablet o altro strumento elettronico dotato di connessione a...
Si giocherà, si parlerà di territorio (sperando di poterlo visitare al più presto), si racconteranno prodotti e si proporranno ricette. I professionisti del Magico Paese di Natale di...
Visto che la rassegna 2020 della «Compagnia del Birùn» è momentaneamente sospesa, sin a data da definirsi, il gruppo ha elaborato la grafica della iniziativa annuale «Ad esempio», adattandolo...
Piero Angela, Massimo Giletti, Giorgio Chiellini, Bebe Vio, gli Eugenio in via di Gioia, Cristina Chiabotto, Gabry Ponte, Ivan Zaytsev, Samuel Romano dei Subsonica, Salvo Sottile, Raul Cremona,...
In questo periodo di forzata quarantena e di #ceresolestaacasa abbiamo tutti ritrovato tempo per riscoprire la cucina, il fai date, i giochi di società, le pulizie di angoli sconosciuti.La...
Angelo Gaja, lei ha compiuto ottant’anni in giorni drammatici per l’Italia.«È vero. Ma non ci fermeremo. La mia famiglia e io prendiamo questo impegno: non licenzieremo nessuno dei nostri 160...
Pur restando a casa, come emergenza sanitaria impone, Ober Bondi e il suo "Har" non si fermano del tutto e propongono una nuova iniziativa: «Carissimi amici, non conosciamo ancora i decreti e...
Guarene è situata sulla cima di una collina a sinistra del Tanaro e il suo territorio si estende nella parte chiamata "Vaccheria", la più fertile, dove si alternano colture intensive di...
Caratteristiche Il Lardo di Cuneo può avere una forma rettangolare o quadrata risultante da almeno due strati sovrapposti di peso variabile da 2 a 4 kg. È resistente al tatto, di colore del...
il Museo Egizio con l’esposizione Archeologia Invisibile: un’esperienza completamente immersiva che consente di camminare virtualmente per i corridoi del museoil MAO Museo d’Arte Orientale:...
Anche i musei e i luoghi della cultura di Saluzzo aderiscono alla campagna #iorestoacasa. La comunicazione non si ferma così come #laculturanonsiferma. Attualmente, i due hashtag citati...
“Si comunica che l'Amministrazione Comunale ha deciso di consentire, in via sperimentale, lo svolgimento del mercato settimanale del venerdì (limitato ai soli generi alimentari), in quanto si...
Inviate le foto dei vostri disegni con arcobaleno e scritta ANDRÀ TUTTO BENE #andràtuttobene e verranno condivise sulla pagina facebook. Poi, appena tutto sarà finito si allestirà una bellissima...
Caratteristiche Il dolcetto è un vitigno autoctono del Piemonte e nel cuneese è presente con 2 Docg: Dolcetto Superiore di Dogliani o Dogliani e Dolcetto di Diano d'Alba o Diano...
Caratteristiche Il Bonèt è un dolce al cucchiaio appartenente alla tradizione piemontese. Gli ingredienti utilizzati sono: uova, zucchero, latte, amaretti, cacao amaro in polvere e rhum. La...
Cosa vedere Il castello della Volta, visibile dal paese, si raggiunge percorrendo la strada che da Barolo porta verso La Morra. Costruito nel XII secolo, finì a far parte del feudo di Barolo e,...
di Nadia Toppino PER NON FERMARE IL RACCONTO DEL VINO. L’iniziativa social è stata lanciata dall’imprenditore di vino Luca Balbiano: ogni sera alle 19 una live...
Caratteristiche Le Ravioles non hanno una forma rettangolare come i ravioli, ma cilindrica e il loro nome deriva dal gesto di far rotolare (raviulè in piemontese) sul piano di lavoro pezzi...
Caratteristiche Il Genepì è ottenuto dalla macerazione in alcool di artemisie alpine, alcool, acqua e zucchero. Si presenta con colorazione naturale paglierina con tendenza al verde...
L’iniziativa del bibliotecario chiusano dipendente della monregalese ITUR hanno riscontrato un grande successo - “L’iniziativa è stata apprezzata dalle maestre, dall’amministrazione locale...
Inaugurato il 13 Maggio 2006, la collezione conta circa 1500 esemplari di cui più di 600 esposti nelle teche del museo. In un percorso che ne ripercorre la nascita, i vari utilizzi e le...
Le riprese, avvenute nello scorso mese di novembre, hanno visto il supporto dell'ATL del Cuneese e la preziosa collaborazione del Circolo L' Caprissi di Cuneo che hanno lavorato in sinergia con lo...
Qui ha trovato appunto il “Panem Paratum”, il pane condito. Per la precisione la sua derivazione squisita del biscotto di meliga “Otto File” prodotto dal Biscottificio di Pamparato. Proprio...
L’ideazione e la realizzazione del progetto “MuseiAmo” sono a cura di Oikos Teatro e ART.O'. Sono partners: Abbonamento Musei Torino Piemonte, Turismo Torino e Provincia.Con il patrocinio di...
Il corso propone cenni di storia del vino, l’analisi delle fasi produttive e delle tecniche di vinificazione, l’etichettatura e soprattutto l’analisi sensoriale del vino. Per ogni lezione...
Promuovere la conoscenza a livello locale ed extra-locale del sito de le Laouziere, le storiche cave di pietra di S. Pietro Monterosso (valle Grana): è questo l'obiettivo principale...
" Il Genio delle donne", breve storia della scienza al femminile di Piergiorgio Odifreddi è il libro che verrà presentato mercoledì 11 marzo alle 18, alla libreria Ippogrifo Bookstore di...
Mercoledì 18 marzo a partire dalle ore 17.15, si leggeranno storie che avranno per protagonisti i colori e la creatività che ne deriva. Le letture “I Colori della Fantasia” termineranno...
Testo ambiguo e affascinante, “Misura per misura” è una commedia, ma possiede anche toni cupi, e affronta molti nodi, spesso concentrandosi su potenti opposizioni. Centrale è il tema della...
Dalle terre del Nebbiolo mettiamo a confronto le sfumature di questo vitigno unico, mistico, figlio delle montagne.La degustazione comprenderà 4 vini Nebbiolo provenienti da 4 diverse aree viticole...
Le visite guidate saranno a tema e daranno risalto alle nobili figure femminili vissute tra le mura del maniero: accanto alla guida tradizionale, infatti, comparirà dai fasti del passato la...
La riscoperta della "Fiera di Saluzzo (sec. XVII)" di Carlo Pittara, a cura di Virginia Bertone. Il maestoso dipinto - 4,08 metri di altezza per 8,11 metri di larghezza – presentato nel 1880 alla...
L'incontro con Telmo Pievani (originariamente previsto per sabato 29 febbraio) e lo spettacolo/laboratorio per ragazzi "Piante in viaggio" con Andrea Vico e lo stesso Telmo Pievani...
SABATO 7 MARZO MARZO DONNA 2020ore 9.00/13.00 – piazza Santa RosaLA VIOLENZA SULLE DONNE È PANE QUOTIDIANO Distribuzione pane gentilmente offerto da alcuni panettieri saviglianesi. A cura...
Le donne nel Medioevo, svantaggiate fin dalla nascita, vivevano spesso in sudditanza e in totale dipendenza dalla famiglia di origine e poi dalla famiglia del congiunto. Venivano considerate deboli...
Si parte quindi giovedì 5 marzo con la presentazione del libro “Classe III B. Cleonice Tommasetti vita e morte”, in programma alle ore 17.30 al Museo Casa Galimberti, e con la...
Venerdì 6 marzo a partire dalle 19 al centro di incontro comunale di Pollenzo, organizzato dalla Pro Loco La Torre, dal Comitato di Frazione e dagli Amici di San Bovo, con il patrocinio del Comune...
L’edizione 2020, venerdì 6 marzo, è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi.CoopCulture a Saluzzo invita a una visita guidata a bassa luminosità al Museo Civico Casa...
Come da programma, il film sarà dunque in sala dal 5 all'11 Marzo 2020.Obiettivo Cinema è tra le pochissime realtà in Italia a non rimandare l'uscita, anche perché il film tratta esattamente le...
Venerdì 6 marzo alle ore 21 il reading letterario di Chiara Porcu “Marie. Vite di donne oltre la fine”domenica 8 marzo alle ore 16.30 lo spettacolo “Parole a fuoco lento” della...
Su questi pensieri, il regista Corrado Vallerotti ha diretto il cast della Compagnia Primoatto: Anna Chiara Busso,Luca Bertero, Donatella Boglione, Federico Raviolo, Elena Richard. Una donna fa...
Il luogo che ospiterà questa raccolta di quadri inediti sarà lo splendido Castello dei Principi di Acaja di Fossano, luogo simbolo della città, che si staglia con la sua forza imponente...
Brunori Sas è, da 10 anni, uno dei principali cantautori italiani ed è arrivato al cuore di tanti con la sola forza della sua musica e delle sue parole. Esordiva nel 2009 con "Vol.1", un vero e...
L'iniziativa, in particolare, prevede l'organizzazione di due educational tour nelle montagne del Cuneese mirati al potenziamento della promozione invernale per la destinazione "Valle Maira" e per...
Gli stessi musicisti raggiungeranno nel pomeriggio Bra, dove proporranno invece un programma dedicato a I Classici con autori celebri come Haydn, Donizetti e Dvořák. Dopo i concerti...
Anche quest’anno Alba e Bra prenderanno parte alla manifestazione con 9 tra le migliori piole delle due città. Durante la sera del 7 marzo, le piole aderenti alla manifestazione (38...
Quasi un percorso naturale, solo leggermente lavorato dagli Shapers, si snoda giù per una valle dal panorama mozzafiato. L’evento, legato ad un immaginario “Vintage” e “Surf”, è...
In questa maratona non vincerà chi corre più veloce ma chi con l'aiuto degli Astrofili Bisalta, in collaborazione con il Parco fluviale Gesso e Stura di Cuneo, riuscirà ad osservare il maggior...
Visto il grande successo ottenuto negli scorsi giorni con l’esposizione delle sue opere a Cuneo, Roberto, in arte “CIRO” torna, a 5 anni di distanza dalla sua precedente esposizione. Info:...
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.