L’edizione 2020, venerdì 6 marzo, è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi.
CoopCulture a Saluzzo invita a una visita guidata a bassa luminosità al Museo Civico Casa Cavassa.
Il percorso, a lume di candela, si svolgerà nelle sale principali al piano terra del museo civico; con l’aiuto delle torce si potranno scoprire i dettagli negli affreschi e nelle opere della collezione del Marchese Emanuele Tapparelli d’Azeglio.
A Casa Cavassa gli alberi sono genealogici, non migliorano la natura ma la conoscenza storica e artistica: nella sala VI si potranno osservare l’albero genealogico dei Marchesi di Saluzzo, realizzato tra il 1500 ed il 1600, e quello della famiglia Tapparelli d’Azeglio, datato al 1872.
Per M’illumino di Meno, a Casa Cavassa ci saranno anche alberi veri! Piccole piantine che, insieme a una bevanda calda, verranno omaggiate ai partecipanti al termine della visita.
La visita guidata partirà venerdì 6 marzo alle ore 21 dalla biglietteria di Casa Cavassa, in via San Giovanni, 5, Saluzzo.
Il costo della visita è di 5 euro a persona (gratuita per bambine e bambini con meno di 12 anni, accompagnati).
Si consiglia un abbigliamento pesante ed eventualmente di portare una torcia (meglio se ricaricabile).