Le donne nel Medioevo, svantaggiate fin dalla nascita, vivevano spesso in sudditanza e in totale dipendenza dalla famiglia di origine e poi dalla famiglia del congiunto. Venivano considerate deboli fisicamente e moralmente, e quindi da proteggere dal mondo esterno e da se stesse. Ci sono state donne che ciò nonostante hanno lasciato un’impronta nella storia della Saluzzo medievale.
La visita guidata “Ritratti di donne della Saluzzo medievale” racconterà la storia di alcune di loro, con l’aiuto dei versi di poetesse occitane dei nostri tempi che, affrancate e fiere, hanno saputo far emergere la loro voce di donna.
Il percorso include il Museo della Civiltà Cavalleresca e il Museo Civico Casa Cavassa.
Al termine della visita, le partecipanti riceveranno in regalo un originale tessuto realizzato a mano dalle donne dell’Associazione di promozione sociale Penelope di Saluzzo.
La visita partirà domenica 8 marzo alle ore 11.30 dalla biglietteria della Castiglia e avrà la durata di circa 90 minuti.
Il costo è di 5 euro a persona, gratuita per le ragazze e i ragazzi con meno di 12 anni accompagnati.