Il corso propone cenni di storia del vino, l’analisi delle fasi produttive e delle tecniche di vinificazione, l’etichettatura e soprattutto l’analisi sensoriale del vino.
Per ogni lezione è prevista una prima parte dedicata alla teoria ed una seconda all’assaggio guidato di tre vini differenti.
Il costo del corso di degustazione è di 90€ (il costo comprende la quota sociale Turismo in Langa 2020, materiale didattico e di approfondimento e l’attestato di frequenza).
Vini in degustazione:
1^ SERATA
CHARDONNAY COSTA DI BUSSIA 2017
VINO BIANCO INSOLITO DI TERESA SORIA 2017
ARNEIS MARIO OLIVERO 2017
NASCETTA (DIFETTOSA)
2^ SERATA
BARBERA COSTA DI BUSSIA 2017
NEBBIOLO GARESIO 2017
BAROLO OLIVERO MARIO 2015
3^ SERATA
RUCHE FRATELLI DURANDO 2018
DOLCETTO COSTA DI BUSSIA 2017
VERDUNO PELAVERGA REVERDITO 2018
4^ SERATA
MOSCATO FRATELLI DURANDO 2019
ASTI SECCO MILLESIMATO LE LUCCIOLE 2017
SPUMANTE ALTA LANGA CONTESSA ROSA FONTANAFREDDA
La prenotazione è obbligatoria.