Idea Tourism Magazine

Food & Wine

Corso base di tecnica di degustazione di vini

È in programma per lunedì 9, 16, 23 e 30 marzo dalle 20.30 alle 22.30 ad Alba un corso base di degustazione vini condotto dall’enologo e sommelier Simone Pettinati utile a chi voglia approcciarsi all’assaggio in modo tecnico, apprendendo terminologie e nozioni per trasformare il semplice assaggio in una vera esperienza.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Per ulteriori informazioni e per la prenotazione: 0173-364030, info@turismoinlanga.it, www.turismoinlanga.it e SMS 331.9231050

Condividi

Il corso propone cenni di storia del vino, l’analisi delle fasi produttive e delle tecniche di vinificazione, l’etichettatura e soprattutto l’analisi sensoriale del vino.

Per ogni lezione è prevista una prima parte dedicata alla teoria ed una seconda all’assaggio guidato di tre vini differenti.


Il costo del corso di degustazione è di 90€ (il costo comprende la quota sociale Turismo in Langa 2020, materiale didattico e di approfondimento e l’attestato di frequenza).

Vini in degustazione:

1^ SERATA
CHARDONNAY COSTA DI BUSSIA 2017
VINO BIANCO INSOLITO DI TERESA SORIA 2017
ARNEIS MARIO OLIVERO 2017
NASCETTA (DIFETTOSA)
2^ SERATA
BARBERA COSTA DI BUSSIA 2017
NEBBIOLO GARESIO 2017
BAROLO OLIVERO MARIO 2015
3^ SERATA
RUCHE FRATELLI DURANDO 2018
DOLCETTO COSTA DI BUSSIA 2017
VERDUNO PELAVERGA REVERDITO 2018
4^ SERATA
MOSCATO FRATELLI DURANDO 2019
ASTI SECCO MILLESIMATO LE LUCCIOLE 2017
SPUMANTE ALTA LANGA CONTESSA ROSA FONTANAFREDDA

La prenotazione è obbligatoria.

Condividi l'articolo

Articoli correlati