Idea Tourism Magazine

Food & Wine

Il Museo dei Cavatappi di Barolo

Dopo la pausa invernale, il Museo dei Cavatappi è aperto per visite individuali e di gruppo, a due passi dal maestoso Castello Falletti.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Condividi

Inaugurato il 13 Maggio 2006, la collezione conta circa 1500 esemplari di cui più di 600 esposti nelle teche del museo. In un percorso che ne ripercorre la nascita, i vari utilizzi e le trasformazioni fino ai modelli più recenti, conclude la visita una esposizione di grappe Romano Levi.

Nella piazza principale (p.za Colbert) vi aspetta l’enoteca Barolo House.

Nella più grande enoteca nel cuore delle Langhe, trovano spazio produttori di vino con scaffale dedicato, artigiani del gusto con prestigiose eccellenze alimentari del territorio, distillerie che propongono una vasta gamma di grappe e liquori, ma anche cristalli preziosi Riedel, oggettistica varia legata al mondo del vino, i libri indispensabili per conoscere il Barolo e il Barbaresco in tutte le loro sfaccettature, magliette, grembiuli e souvenir spiritosi.

Ogni fine settimana degustazioni gratuite con la presenza dei produttori, trovate il calendario degli eventi sul sito www.barolohouse.it

È Inoltre disponibile la nuova annata di Barolo 2016, definita da molti esperti e produttori una delle migliori degli ultimi anni.

Condividi l'articolo

Articoli correlati