Caratteristiche
Le Ravioles non hanno una forma rettangolare come i ravioli, ma cilindrica e il loro nome deriva dal gesto di far rotolare (raviulè in piemontese) sul piano di lavoro pezzi di pasta fresca. In quanto prodotto tradizionale delle borgate di montagna, nella preparazione vengono impiegati i formaggi e le patate. Infatti nel loro impasto oltre all’uovo vengono inserite patate lesse schiacciate e formaggi come il Tumin del Mel. Vengono tradizionalmente serviti con un sugo ai formaggi o con del burro ben rosolato con l’eventuale aggiunta di salvia e/o panna e una macinata di pepe.
Area di produzione
Le Ravioles sono tradizionali delle zone montane, in particolare della Valle Maira e della Valle Varaita.