Pur restando a casa, come emergenza sanitaria impone, Ober Bondi e il suo “Har” non si fermano del tutto e propongono una nuova iniziativa:
«Carissimi amici, non conosciamo ancora i decreti e le disposizioni del Governo circa il mese di aprile. L’emergenza sanitaria in atto, difficilmente terminerà a fine marzo come tutti speravamo. Penso che saremo costretti ancora a disdire o eventualmente posticipare tante altre iniziative. Siamo tutti in casa ognuno con chi può: da soli, con i nonni, con i figli. Stiamo prendendo o ri-prendendo per alcuni, abitudini che avevamo perso, stiamo imparando a stare insieme nel reale, sempre, con i “se” e con i “ma” che questo “insieme” può creare. Le difficoltà sono una sfida da affrontare con coraggio ma anche con pazienza, e dove occorre con gentilezza e amore e attenzione verso gli altri, tenendo conto che “gli altri” hanno dei bisogni che potrebbero essere i nostri. Un periodo brutto da superare, “un giorno dopo l’altro”, da soli, sognando il futuro che costruiremo insieme. Anche se saremo costretti a saltare delle iniziative niente ci vieta o ci impedisce di continuare ad alimentare le nostre passioni. L’altro ieri ho inviato sul “Gruppo Whatsapp” i PDF di tre riviste fotografiche grazie al mio corrispondente da Milano. È tanto da leggere. Questa mattina mia figlia Sara ha inviato un brano interpretato a Vienna lo scorso sabato e che potete trovare su youtube a questo link: https://youtu.be/5H3P-IUX5Bg . È grande musica. Anche gli scrittori si stanno muovendo nell’organizzazione di un evento on-line. Altri affiliati in questi giorni ci hanno dato indicazioni per Musei, Mostre, film, libri, tutto da apprezzare sul PC o sullo smartphone. Tutto è utile per farci sentire parte di una Comunità. Siamo in casa ma non siamo soli. Su questo argomento, in tutta Italia, si stanno proponendo e realizzando tantissime iniziative. L’Italia è un grande Paese. Questa mattina ho pensato di organizzare un Concorso Fotografico libero e gratuito per tutti. Ci servirà a mantenere vivo il nostro “guardare e vedere”, e a passare un po’ di tempo durante le giornate. Chissà dove potrebbe sfociare questo fiume di immagini che sicuramente invierete. Il Concorso Fotografico è “Un giorno dopo l’altro”, Questo è il regolamento: è organizzato dall’Associazione Progetto HAR ed è libero e gratuito per tutti, possono partecipare, oltre agli Affiliati a Progetto HAR, anche gli amici, i parenti, i musicisti, gli scrittori, insomma tutti coloro che amano raccontare con la fotografia. Si tratta, in questo caso, di raccontare le nostre giornate di quarantena tra la quotidianità, le eventuali difficoltà, le cose belle e simpatiche che possono succedere. Si può partecipare con immagini realizzate sia con la macchina fotografica, sia con lo smartphone. Le fotografie realizzate con la macchina fotografica devono essere inviate a info@progettohar.it. Quelle realizzate con lo smartphone devono essere inviate tramite whatsapp al 335.8333258. Ad ogni immagine occorre indicare nome e cognome, il giorno di riferimento, eventuale titolo. Massimo son due foto per giorno, a partire dal 14 marzo fino al 14 aprile. Tutte le fotografie verranno proiettate in una serata apposita, che organizzeremo per festeggiare la fine di questo periodo difficile e l’inizio di un periodo nuovo, umanamente più consapevole. Nella stessa serata la Giuria, composta da tutti i presenti, voterà le foto maggiormente corrispondenti al tema. Premiazione: il monte premi è ancora da costituire ma, verranno premiate le dieci fotografie più votate».