Idea Tourism Magazine

Eventi

Il Magico Paese di Natale vicino a chi è a casa

Il Magico Paese di Natale di Govone in questi giorni metterà a disposizione i suoi seguitissimi canali social trasformandoli in una sorta di web tv, con contenuti professionali di intrattenimento per le famiglie e per i più piccoli.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Condividi

Si giocherà, si parlerà di territorio (sperando di poterlo visitare al più presto), si racconteranno prodotti e si proporranno ricette. 

I professionisti del Magico Paese di Natale di Govone mettono a disposizione gratuitamente le loro competenze per stare accanto a chi in questo periodo si trova a casa.  L’idea è quella di sfruttare le piattaforme social de Il Magico Paese di Natale di Govone per intrattenere le persone in questo momento in cui si trovano forzatamente chiuse in casa. I bambini, certo, ma anche i più grandi, perché in fondo tutti amano la magia del Natale.

A costruire il palinsesto dei contenuti sarà un team di artisti professionisti: si sono prestati all’iniziativa tutti gli attori normalmente impegnati nelle rappresentazioni a tema della Casa di Babbo Natale di Govone, e ha voluto dare il suo prezioso contributo anche il CircoWOW, coinvolgendo nel progetto i suoi intrattenitori professionisti. 

Non solo: l’idea da cui parte l’iniziativa non è solo quella di costruire intrattenimento, ma anche di mantenere positivo e vivo un territorio che deve pensare alla ripartenza, sia in termini turistici che produttivi. Per questo Il Magico Paese di Natale chiederà in queste settimane la collaborazione al progetto di tante aziende del territorio: saranno loro, se vorranno, a fornire dei contenuti per alimentare il palinsesto di questa nuova web tv. A supportare l’iniziativa, proprio per questo, c’è anche l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, che accoglie con piacere la proposta di raccontare, attraverso i canali del Magico Paese di Natale, le tante attività family friendly che si possono trovare sul territorio piemontese, e in particolare in quello di Langhe Roero e Monferrato.

Condividi l'articolo

Articoli correlati