Sabato 11 luglio alle 17, alla Castiglia di Saluzzo (piazza Castello) si terrà l’inaugurazione della mostra antologica “Araldo Cavallera. Solcando le onde del tempo”. Curata da Ida Isoardi, Angelo Mistrangelo e Giuseppe Biasutti, la rassegna – la cui inaugurazione era stata rimandata per far fronte all’emergenza sanitaria dettata dal “Coronavirus”, ndr – ripercorre attraverso più di 200 opere pittoriche, grafiche e scultoree la lunga carriera creativa dell’artista nato e vissuto a Saluzzo.

L’evento espositivo è promosso dal Comune di Saluzzo e organizzato dalla Fondazione Amleto Bertoni con la collaborazione dell’Associazione culturale Carlo Sismonda, il patrocinio dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in provincia di Cuneo, della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino. La mostra è accompagnata da un catalogo con testi critici dei curatori. L’esposizione sarà visitabile fino a domenica 6 settembre il lunedì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. In conformità alle misure anti Covid-19, la partecipazione all’inaugurazione avverrà solo previa prenotazione, che dovrà avvenire entro lunedì 6 luglio contattando la Fondazione Amleto Bertoni (Tel. 0175.43527, E-mail: info@fondazionebertoni.it, Cell. 339.5422511).