Idea Tourism Magazine

Arte & Cultura, Eventi, Persone

“In fuga dagli sceriffi” : il ciclismo oggi, ieri e domani

“In fuga dagli sceriffi” affronta il tema del ciclismo e della sua evoluzione dagli anni ottanta ad oggi. Ce ne parla Simone Basso

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Condividi

In onore del Giro in Rosa, giovedì 19 maggio la libreria “L’Ippogrifo” di Cuneo invita tutti gli appassionati o semplici curiosi di ciclismo e sport in genere a recarsi in negozio per una chiacchiareta a tema sportivo.

Presenta l’evento Simone Basso, autore del libro “In fuga dagli sceriffi”, libro che racconta gli anni Ottanta per ridefinire il ciclismo di oggi e domani, si illustreranno un po’ di temi dell’attualità.
Le sue storie, gli sviluppi anche politici e culturali di un universo importantissimo: perché il ciclismo (lo sport) è ciò che il mondo un giorno diventerà.

Così fu dall’alba di questa disciplina, dai reportage di Albert Londres sui fratelli Pelissier, l’era dei Giganti Coppi e Bartali, il Merckxismo, il robosport, fino alla contemporaneità della globalizzazione, dei fenomeni multidisciplinari (i due Van) e versatili (Pogacar), del movimento femminile in ascesa e della crisi (annunciatissima) del ciclismo italiano.

L’autore dialoga con Christian Giordano, telecronista Sky Sport ed editore Rainbow Sports Books, ed Herbies Sykes, scrittore inglese che ha firmato libri come “Coppi” e “The race against the Stasi”.

Condividi l'articolo

Articoli correlati