Il San Maurizio Wine Club premia le migliori etichette delle cantine locali, tornando al concetto originale del termine “En-Primeur”.
Propone una lunga lista di Barbaresco e Barolo dalla tiratura limitata e proprio per questo difficili da trovare: il Barbaresco di Fratelli Cigliuti, il Rabajà di Bruno Rocca, il Barolo di Pira – Chiara Boschis

Questa è la filosofia di San Maurizio Wine Club che ha deciso di valorizzarel’importanza di questi vini autoctoni per sottolineare la loro grandissima qualità e fedeltà alterritorio, caratterizzato da una produzione condotta da realtà familiari anche di piccole dimensioni. Ma è proprio questa la sfida: accompagnare il consumatore e l’amante del buon bere in un percorsoverso scelte responsabili e sostenibili per compiere investimenti di lungo periodo non solo su unprodotto, ma anche su territori e persone
Giuditta e Arianna Gallo, proprietaria del Relais San Maurizio e fondatrice del San Maurizio Wine Club
Le etichette speciali sono acquistate di anno in anno e pensate più per il consumatore che pr il collezionista. Conservate in perfette condizioni nella cantina San Maurizio, oltre a un’orizzontale di Barolo storici di Gaja e una di Barbaresco di Ceretto 1990, spicca sicuramente una verticale di Ornellaia, tra cui una con etichetta dedicata ai 25 anni del progetto:
L’idea è quella di lanciare sulloshop anche le altre annate, in modo da permettere agli appassionati di acquistare poco a poco unaverticale di oltre sette anni di questa bottiglia spettacolare che ha fatto, e fa tutt’oggi, la storia delvino italiano
Arianna Gallo


Il Wine Club non non tiene solo etichette di Langhe e Monferrato, la cantina del San Maurizio propone altreannate storiche di vini mitologici italiani e internazionali quali Chateau d’Yquem – Sauternes,Dagueneau – Les Jardins de Babylone 2004, Conterno Giacomo – Cascina Francia 2009 e Tua Rita, Redigaffi 2010, Chateau Pichon Longueville Comtesse de Lalande – Pauillac 2012: vini rarissimi, cherappresentano la storia e la personalità della cantina del San Maurizio e di coloro che se neprendono cura arricchendola di anno in anno.