Per il secondo anno consecutivo il Teatro del Marchesato propone la rassegna estiva Storie Destate con tre spettacoli nei mesi di giugno e luglio.
La novità di quest’anno è la collaborazione con una compagnia esterna al Teatro del Marchesato.
Sarà proprio lo spettacolo #LEBEATRICI della Compagnia Rossoinvaligia ad aprire la rassegna, domenica 19 giugno 2022 alle ore 20.45 con uno spettacolo ispirato a Le Beatrici di Stefano Benni.
Successivamente sarà la volta di una collaborazione, tra il Teatro del Marchesato e la musicista Fabriana Flauret in Meravigliosamente….Domenico Modugno: uno spettacolo di musica e recitazione sulle note del grande cantautore che andrà in scena venerdì 15 luglio alle ore 20.45.
Chiude la breve stagione una produzione interamente del Teatro del Marchesato Il cabaret non è solo un vassoio. Cento anni di avanspettacolo, una raccolta di piccoli sketch che ci faranno rivivere la leggerezza dell’avanspettacolo del secolo scorso.
Tutte le rassegne andranno in scena presso Villa Belvedere Radicati in via San Bernardino 14 a Saluzzo – grazie alla collaborazione con l’Associazione Arte Terra e Cielo e la fattiva collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, che il Teatro del Marchesato vuole ringraziare per il grande sostegno fornito.
Gli ingressi agli spettacoli saranno liberi fino a esaurimento posti.
teatrodelmarchesatosaluzzo.it