Idea Tourism Magazine

Eventi, Luoghi, Paesaggi

Valle Varaita da non perdere

Escursioni, visite guidate, laboratori per bambini: il calendario degli eventi estivi da non pereder della Valle Varaita

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Ulteriori informazioni possono essere richieste a Segnavia – Porta di Valle di Brossasco, che prenderà anche le prenotazioni per partecipare ai singoli eventi, al numero di telefono 0175.689629

Condividi

L’Unione Montana Valle Varaita ha predisposto “Emozioni e avventura in valle Varaita”, un calendario di eventi estivi da non perdere, che prenderanno il via a partire dal secondo fine settimana di giugno.

Il programma prevede escursioni accompagnate a piedi e in bicicletta, visite guidate culturali e laboratori per bambini. Ventiquattro appuntamenti nei comuni di Bellino, Busca, Casteldelfino, Melle, Pontechianale, Rossana, Sampeyre, Venasca e Verzuolo.

Sono anche previsti tre fine settimana con un calendario più ricco che mai! Veri e propri momenti esperienziali, pensati per far conoscere le eccellenze turistiche di tutti i comuni della valle. 

Sabato 11 e domenica 12 giugno, nei comuni di Busca, Costigliole Saluzzo, Piasco, Rossana, Venasca, Verzuolo

Sabato 9 e domenica 10 luglio, con appuntamenti a Bellino, Casteldelfino e Pontechianale.

Sabato 10 e domenica 11 settembre, con eventi a Brossasco, Frassino, Isasca, Melle e Sampeyre.

Torna anche quest’anno la tradizionale cicloscalata non competitiva al Colle dell’Agnello, con strada chiusa al traffico a motore.
L’Agnel 2744, alla sua decima edizione, si svolge domenica 4 settembre e quest’anno è inserito nel programma di Scalate leggendarie, che comprende anche le salite al Colle Fauniera e al Pian del Re.

La mattinata di lunedì 4 luglio sarà riservata ai ciclisti tra Pontechianale e il Colle dell’Agnello.

Il calendario completo delle iniziative è pubblicato sul sito www.vallidelmonviso.it/estate2022

Condividi l'articolo

Articoli correlati