Il gran finale di Nuovi Mondi Festival inizierà mercoledì 6 luglio 2022 alle ore 21 presso la Chiesa di Sant’Anna di Moiola (Via Ruata, 19)
L’appuntamento si chiama “Paradiso e naufragio”, evento di punta che vedrà dialogare il saggista, politico e accademico Massimo Cacciari con Emilio Corriero.
È possibile acquistare il biglietto al costo di 10 euro più la prevendita su mailticket.it.
Sempre mercoledì 6 luglio, alle 21, presso il Centro Incontri di Rittana, ci sarà la proiezione speciale del documentario “Renzo Piano: l’architetto della luce” diretto da Carlos Saura che ha seguito Piano nella progettazione del Centro Botìn a Santander, in Spagna.
Entrata libera fino ad esaurimento posti.
Venerdì 8 luglio alle 17,30, presso il Centro Incontri di Rittana, si terrà il terzo e ultimo appuntamento con “Racconti di architettura e paesaggio alpino”, evento progettato e organizzato dal sindaco di Rittana, Giacomo Doglio in collaborazione con Il Politecnico di Torino Dipartimento di Architettura e Design e l’Istituto di Architettura Montana.
Si assisterà all’intervento dell’architetto Mark Carroll, partner RPBW (Renzo Piano Building Workshop) di Genova. Entrata libera fino ad esaurimento posti.
Sabato 9 luglio alle 18, nel magico bosco di Tetto Spada di Moiola, in collaborazione con Occit’amo, ci sarà il concerto Face of God in cui il violoncellista olandese Hernst Reijseger incontrerà i Cuncordu e Tenore de Orosei e il loro canto tradizionale sardo.
Dalle ore 16, sarà disponibile un servizio navetta gratuito presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista (Via San Giovanni, 18) a Moiola.
La località è raggiungibile anche a piedi con un percorso di 30/40 minuti. In caso di maltempo l’evento si svolgerà al Campo Base di Valloriate.