Idea Tourism Magazine

Best wines cellar

Barolo Bussia Romirasco

Importantissima azienda di Monforte d’Alba, quella dei Poderi Aldo Conterno è una storia che affonda le radici nell’Ottocento. Giovanni Conterno iniziò a coadiuvare il padre Giuseppe nella piccola azienda vitivinicola e fu allora che la cantina aumentò la produzione, iniziò a imbottigliare il Barolo e per la prima volta si venne a creare l’esigenza di un grande vino con lunghe fermentazioni in grado di reggere negli anni: nacque così il Barolo Riserva. Negli anni ’30, Giovanni passò l’azienda al figlio Giacomo, il quale successivamente fu affiancato dai figli Giovanni e Aldo. Aldo, tuttavia, sentì l’esigenza di intraprendere un percorso indipendente che lo portò alla fine degli anni ’60 alla nascita della sua azienda, Poderi Aldo Conterno. Oggi la cantina è portata avanti con rigore dai figli di Aldo, Franco, Stefano e Giacomo, grazie ai frutti di una delle vigne più famose di tutta la denominazione: la mitica Bussia.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Web site: https://www.poderialdoconterno.com

Approfondimento su Idea Magazine

Best wines cellar

Share

SCHEDA VINO

Vitigno
Nebbiolo.

Vinificazione
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio e lunga macerazione sulle bucce per circa 30 giorni. 

Maturazione
30 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia.

Caratteristiche
Color rosso rubino intenso; al naso espressivo su note di frutti rossi, resina, violetta, lavanda e spezie, richiami balsamici; in bocca sorso ampio con tannini serrati con un finale di persistenza incredibile.

Abbinamenti
Brasati, stufati, stracotti, selvaggina di pelo e formaggi importanti.

Temperatura di servizio
18 °C – 20° C

A proposito di… Barolo.

Il Barolo è un vino rosso a Denominazione di origine controllata e garantita prodotto in alcuni comuni del Piemonte. La zona di origine delle uve adatte a produrre i vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo», la cui prima delimitazione risale al 31 agosto 1933, comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba e parte dei territori dei comuni di La Morra, Monforte d’Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d’Alba, Novello e Grinzane Cavour in provincia di Cuneo.

Share the article

Related articles