SCHEDA VINO
Vitigno
Nebbiolo.
Vinificazione
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio e lunga macerazione sulle bucce per circa 30 giorni.
Maturazione
30 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia.
Caratteristiche
Color rosso rubino intenso; al naso espressivo su note di frutti rossi, resina, violetta, lavanda e spezie, richiami balsamici; in bocca sorso ampio con tannini serrati con un finale di persistenza incredibile.
Abbinamenti
Brasati, stufati, stracotti, selvaggina di pelo e formaggi importanti.
Temperatura di servizio
18 °C – 20° C
A proposito di… Barolo.
Il Barolo è un vino rosso a Denominazione di origine controllata e garantita prodotto in alcuni comuni del Piemonte. La zona di origine delle uve adatte a produrre i vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo», la cui prima delimitazione risale al 31 agosto 1933, comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba e parte dei territori dei comuni di La Morra, Monforte d’Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d’Alba, Novello e Grinzane Cavour in provincia di Cuneo.