Walter Ferretto

Back to the magazine

All articles

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

Suggestioni che profumano d’oriente e che si incontrano con le tradizioni del territorio astigiano per creare un tripudio di alchimie di sapori

La storia

Tutto è cominciato con nonno Pasquale. Fu proprio lui, agricoltore, alla fine degli anni ’60, ad avere una felice intuizione: grazie a un piccolo pezzo di terra a Isola d’Asti, su quella via di passaggio che conduceva verso Alba, decise, grazie alla collaborazione dell’architetto astigiano Giovanni Bo, di progettare la costruzione di un locale. È nata così l’avventura de “Il Cascinale”, all’inizio un’osteria per viandanti e avventori di passaggio, inaugurata nel 1968. In cucina ad attirare clienti le bontà di nonna Giuseppina che si affida a piatti semplici, piemontesi, aiutata dal figlio Armando e dalla nuora Silvana. Molte le vicissitudini del locale alla morte di nonno Pasquale, sino a una nuova e determinate svolta nel 1985 quando subentrano i giovani di casa, Walter e il fratello Roberto.
E con loro un entusiasmante corso di novità che contemplano un più limitato numeri di coperti, il rinnovamento delle camere, oltre alla curiosità e alla voglia di cominciare a girare il mondo per cogliere, e dunque proporre sempre nuove emozioni… Poi nel 1990 il riconoscimento della prima stella Michelin ancor oggi baluardo di una tradizione che continua e si rinnova. Insieme alle tante bontà che Walter Ferretto non smette di proporre ai clienti, che nel tempo sono diventati amici.

L’altrocascinale

È il nuovo locale estivo all’aperto abbinato al ristorante principale.
Ar­redato in stile moderno con un servizio e una cucina più informale, questo locale mette l’accento sul gusto e sulla qualità delle materie prime e fonda la sua proposta su piatti “easy” a prezzi corretti. Un luogo a pochi a chilometri dal centro della città dove “osservare e respirare” l’atmosfera della campagna, scoprendola nei vari momenti della giornata.
Il “bistrot” propone, oltre alle pizze della non pizzeria, piatti unici, insalatone, schiacciatine, bruschette, primi e secondi piatti.

La filosofia de “Il Cascinale Nuovo”

Suggestioni che profumano d’oriente e si incontrano con le tradizioni del territorio astigiano per creare un tripudio di alchimie di sapori. Al ristorante “Il Cascinale Nuovo” i fratelli Roberto e Walter Ferretto, con il prezioso contributo della moglie di Roberto, valorizzano le radici piemontesi con un guizzo contemporaneo e uno sguardo internazionale.
La materia prima eccellente è alla base delle proposte gastronomiche di questo ristorante e prende nuova forma in piatti che rieditano la tradizione con uno stile attuale e ricercato. Armonie che nascono dal “mélange” di sapori inconsueti, grazie al perfetto connubio di innovazione e storia che creano una matrice unica e perfettamente riconoscibile nelle creazioni dei fratelli Ferretto. In autunno grande protagonista della tavola è il tartufo bianco della varietà monferrina che impreziosisce piatti tradizionali come i tajarin, ma anche alcune proposte in carta come l’uovo morbido e il tortino di zucca gialla e parmigiano.
Per completare la proposta, un ambiente dal “design” minimal e uno spazio esterno dall’atmosfera chic dove coccolarsi a bordo piscina.

Share the article

Ristorante "Piazza Duomo"

Il Cascinale Nuovo – Strada statale 231 Asti-Alba , 15
14057 Isola d’Asti (At) Tel. +39.0141.958166 – www.walterferretto.com
www.walterferretto.com