La Valle Mongia, parallela alla Tanaro vede protagonisti tre comuni: Mombasiglio, Lisio e Viola, stazione turistica estiva e invernale che in regione Saint-Grée ha moderni impianti di risalita. Naturalisticamente è caratterizzata da grandi estensioni di castagneti che ricoprono oltre il 60 per cento del suolo. Non lontano da Mombasiglio si trova un curioso fenomeno di erosione che ha dato luogo a un vero e proprio ponte naturale sul torrente Mongia.
Castello di Mombasiglio Saint Grée Torrente Mongia
La zona dell’alta Valle Cevetta si distingue invece per la presenza, in particolar modo nel territorio comunale di Montezemolo, di una parte dell’area della Riserva naturale speciale delle sorgenti del Belbo, raro esempio di area palustre di media montagna. Architettonicamente sono da segnalare il castello di Lesegno (dei Marchesi del Carretto), il castello di Mombasiglio (sede del museo “Generale Bonaparte”), il castello dei Marchesi Incisa di Camerana a Sale San Giovanni, l’imponente castello dei Marchesi del Carretto a Saliceto e la torre medievale di Priero, alta 36 metri.
Castello di Sale San Giovanni Torre di Priero