Mondovì: i presepi di Pianfei

Back to the magazine

All articles

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

I 20 anni del Presepe meccanico di Pianfei si festeggiano con tutto il paese, dal 18 dicembre all’8 gennaio.

Anche quest’anno Pianfei, in provincia di Cuneo, avrà un periodo natalizio ricco di iniziative e manifestazioni curate dal Comune e da tutte le associazioni del paese.

Tutte le manifestazioni avranno come filo conduttore il fare beneficenza; parte del ricavato servirà, infatti, per l’acquisto di materiale didattico per le scuole di Pianfei e per aiutare i più bisognosi.

Tra le associazioni coinvolte, gli Amici del Presepe, la Pro Loco, gli Alpini, la Compagnia Scrussia, l’Oratorio e BlangEventi.

Il 18 dicembre si festeggiano i primi vent’anni del Presepe Meccanico in Crusa’ (dalle 10) e per l’occasione è stato messo in piedi, in collaborazione con tutte le associazioni del paese, il mercatino di Natale pianfeiese: spazio, quindi, alla tradizione, all’artigianato e alla gastronomia.

Dal 18 dicembre all’8 gennaio sarà possibile visitare il Presepe Meccanico in Crusa’ dalle 15 alle 18 (info su www.presepiingranda.it).

Sarà anche aperta la mostra dei Presepi nel salone dell’oratorio, dove verrà allestito un banco di beneficenza, e la mostra fotografica, sempre nell’oratorio e nella parrocchia dei Blangetti.

Il 6 gennaio, per finire, concerto di Natale con la Corale Villanovese in piazza Caduti.

Il presepe meccanico è allestito ogni anno a Pianfei nella confraternita di S. Michele arcangelo (sec. XVII) più nota come Crusà.

ll gruppo dei giovani che vi ha lavorato per parecchi mesi e che rinnova l’appuntamento ormai da 20 anni, è soddisfatto del numero dei visitatori nella passata edizione hanno sfiorato le 6000 presenze. 

Chi si affaccia all’ingresso della Crusà ha da subito l’idea dell’originalità del presepe.

Realizzato all’interno della stessa copre una superficie di circa 120 metri quadri. Sviluppato in profondità con piani sovrapposti dà spazio ad una cascata e ad un paesaggio colorato e simpatico nelle ore notturne. Recuperando tutti gli angoli della struttura offre al pubblico scorci caratteristici.

Sono sempre di effetto le ambientazioni dove traspare gusto e attenzione per i particolari: dalla farina pronta con l’ uovo per essere impastata, alla tavola imbandita dell’osteria, ai panni da lavare, ai prodotti della terra appena raccolti dai campi o portati già al mercato. L’acqua che sempre affascina i bambini si sente scorrere e cantare in ogni angolo con fontane e ruscelli.

Il gioco di luci alterna il giorno alla notte invitando ora l’occhio ad ammirare i particolari, ora ad alzare lo sguardo verso il paese o a contare i fuochi qui e là allestiti.

Insomma tra i “presepi in granda”, di sicuro uno da visitare!

Tutti gli eventi  in programma sono consultabili sulla pagina facebook “Comune di Pianfei”.

Share the article