Mandrile Melis è un’azienda storica nata a Fossano, in provincia di Cuneo, con la produzione del celebre Cuneese al Rhum. Il nome proviene dai suoi fondatori: Giuseppe Mandrile e Maria Antonietta Melis.
Cuneesi al rhum
Una storia di eccellenza la loro, che da sempre si distinguono per la selezione degli ingredienti migliori, preziosi frutti del territorio, l’amore per le cose buone fatte secondo tradizione e l’esperienza trasmessa da Giuseppe Mandrile, un grande maestro del cioccolato.
Nel tempo la passione, la creatività e l’instancabile perfezionamento che contraddistinguono il lavoro dei veri maestri artigiani hanno saputo arricchire il prodotto iniziale con sapori e abbinamenti originali, dando vita a una gamma di specialità inconfondibili: le Praline alla crema (dolci scodellini di finissimo cioccolato al latte ripieni con un vasto assortimento di creme), i Cuneesi al liquore (praline ispirate al tipico dolce di Cuneo dal croccante guscio di cioccolato con ripieno nelle varianti rhum, grappa, genepy, amaretto e grand orange), gli originali Basin ëd Fusan (il piccolo “Bacio di Fossano”, crema al torroncino racchiuso in tre strati di cioccolato: bianco, al latte e fondente), il Cioccogrissino (il tradizionale grissino piemontese ricoperto di cioccolato al latte o fondente), Cioccobella (grande tavoletta di cioccolato al latte o fondente, ricca di croccanti e autentiche nocciole), i Nocciolotti (quattro croccanti nocciole della Langa piemontese racchiuse in una deliziosa copertura al cioccolato al latte o fondente) e i Tartufi e i Tartufini (morbidissimi dolci della tradizione spolverati di cacao amaro nelle gustose varianti bianco, nero, latte, cocco e caffè).
Nocciolotti Praline
Basin ëd FusanTartufi
Una menzione speciale va alle uova di Pasqua artigianali decorate a mano da veri artisti del cioccolato, con grande attenzione e cura di ogni dettaglio. Decine di varietà differenti prodotte con cioccolato e materie prime di altissima qualità.
Mandrile Melis inoltre è specializzata nella personalizzazione e nella produzione conto terzi occupandosi della creazione di ricette su indicazione o con ingredienti forniti dai clienti attraverso le soluzioni più innovative in tutte le fasi di realizzazione, dalla formulazione della ricetta al confezionamento.
Giuseppe Mandrile, Maria Antonietta Melis e Giuseppe Bernocco
Dalla scorsa estate l’azienda ha una nuova proprietà, infatti è stata rilevata dal Gruppo albese Tcn di Giuseppe Bernocco e Sebastiano Astegiano, proprietario anche della Galup, storica azienda dolciaria pinerolese.
Le antiche ricette sono state arricchite, sono stati ideati nuovi packaging e nuove tipologie di prodotti tra cui la linea WOW!: un guscio al latte e fondente che racchiude una crema a base nocciola in 10 diversi gusti, senza liquore, ideale anche per bambini.