Cuneo

- 5/10/11/25/26 MAGGIO: Anteprima di Scrittorincittà. Più di cento autori che ogni anno incontrano altri autori e altri libri, e presentano al pubblico i loro ultimi lavori, offrendo la loro personale interpretazione del tema conduttore dell’edizione. Una serie di dibattiti, tutti a più voci, per far sì che gli incontri non siano una semplice presentazione-promozione editoriale, ma un’occasione di confronto e crescita, per chi ascolta e per chi interviene.
- 12 MAGGIO: Swap Party presso La Casa del Fiume, via Porta Mondovì. Scambio di abiti a costo zero! Saranno offerti l’aperitivo e un gadget del Parco fluviale. Gli abiti non scambiati saranno donati a un ente benefico.
- 1 e 2 GIUGNO: Cuneo Comics & Games in Piazza Seminario, Via Roma e Piazza ex Foro Boario. La più interessante manifestazione ludico-culturale della provincia di Cuneo dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi di ruolo e ai videogames.
- 21 GIUGNO: Festa del Parco nell’area relax Santuario degli Angeli.
Festa di inizio estate in riva al Gesso con pic-nic libero, giochi e tanto divertimento.
Alba

- 1/4-5 MAGGIO: Vinum nel centro della città. 43a Fiera Nazionale dei vini di Langhe Roero e Monferrato è la più grande enoteca a cielo aperto d’Italia, appuntamento che coniuga cultura street e proposta di alta qualità per lasciarsi conquistare dalle eccellenze enogastronomiche in un itinerario alla scoperta del centro storico di Alba e delle colline decretate Patrimonio dell’Umanità Unesco.
- Dal 23 MAGGIO al 2 GIUGNO: Alba Music Festival in chiese e palazzi storici di Alba. Concerti memorabili e artisti internazionali, una festa della musica nel dinamismo di una città e di un territorio di vocazione e attrazione internazionale.
Bra

- 12 MAGGIO: Motorfest in via Cuneo. Ritorna a Bra la grande manifestazione dedicata ai veicoli a motore. Esposizione di auto e moto, eventi collaterali e tante sorprese.
- 13-19 MAGGIO: Salone del libro per ragazzi presso il centro polifunzionale “Giovanni Arpino”. Appuntamento dedicato ai giovani lettori da 3 a 16 anni, giunto alla ventesima edizione. Tema di quest’anno è “il viaggio”.
- Dal 17 MAGGIO: Aperitivo in consolle nel centro cittadino. Ogni venerdì sera dalle 19 aperitivi con musica nei bar e locali che partecipano, ispirati alle città d’Italia e del mondo.
- 18 MAGGIO: Notte dei musei presso i musei e la Zizzola. Apertura serale a ingresso gratuito (dalle 18 alle 24) nei musei civici e riapertura stagionale del Parco della Zizzola e del museo “Casa dei braidesi”. In programma anche la Bra Photo marathon.
Fossano

- 11-12 MAGGIO: Expoflora presso il parco cittadino e lungo viale Alpi. La manifestazione propone una ricca mostra mercato ortoflorovivaistica in cui gli espositori, provenienti da Piemonte e Liguria, offriranno ai visitatori un vero sfoggio di colori e profumi.
- 19 MAGGIO: Mercatino dell’Antiquariato e del Collezionismo in via Roma. Sulle bancarelle sarà possibile trovare oggetti, libri, stampe, quadri e cornici, prodotti tessili, monete, francobolli e mobili antichi.
Savigliano

- 19 MAGGIO: QuintEssenza in Piazza Santa Rosa e nel centro cittadino.
Erbe, spezie e fiori che possiedono applicazioni in infiniti settori, con espositori specializzati e di livello, suddivisi in aree tematiche, inonderanno la città con i loro prodotti rigorosamente naturali, ecosostenibili e di qualità.
Saluzzo

- Fino al 26 MAGGIO: START/storia e arte in Saluzzo. Il festival dedicato all’arte in tutte le sue forme che vede la cittadina cuneese destinazione culturale della primavera-estate, confermandosi kermesse imperdibile per gli amanti dell’arte e della bellezza in tutte le sue declinazioni. Arte, antiquariato e artigianato, sono i protagonisti di una manifestazione unica nel suo genere.
Mondovì

- 8-9 GIUGNO: READY 4 BIKE – URBAN DOWNHILL MONDOVÌ TROFEO “LA FUNICOLARE” in Piazza S. Maria Maggiore e nelle varie diramazioni del Rione Breo di Mondovì. La manifestazione coinvolge appassionati e curiosi dell’intero mondo della bici, dal prodotto all’evento, dall’escursionismo alla competizione, con possibilità di testare i prodotti su percorsi dedicati, attraverso la splendida cornice monregalese.
- Fino al 16 GIUGNO: “l’Arte Rigenera l’Arte” Cracking Art tra le strade di Mondovì. Il movimento artistico nato con l’intenzione di cambiarela storia dell’arte attraverso un forte impegno sociale e ambientale rappresentando animali realizzati con materiale artificiale ma eco-sostenibile. Tutte le opere, infatti, dopo una serie di utilizzi vengono triturate e la plastica rigenerata per la realizzazione di nuove installazioni.