Cuneo
- 1 e 2 GIUGNO: Cuneo Comics & Games in Piazza Seminario, Via Roma e Piazza ex Foro Boario. La più interessante manifestazione ludico-culturale della provincia di Cuneo dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi di ruolo e ai videogames.
- 21 GIUGNO: Festa del Parco nell’area relax Santuario degli Angeli.
Festa di inizio estate in riva al Gesso con pic-nic libero, giochi e tanto divertimento. - 20 e 27 GIUGNO, 4 LUGLIO: Cuneo Classica Festival presso il Complesso museale di San Francesco. Il festival di musica classica organizzato da Promocuneo in collaborazione con il Comune giunge alla sua seconda edizione.
Alba
- Fino al 2 GIUGNO: Alba Music Festival in chiese e palazzi storici di Alba. Concerti memorabili e artisti internazionali, una festa della musica nel dinamismo di una città e di un territorio di vocazione e attrazione internazionale.
Bra

- Fino al 5 LUGLIO: Aperitivo in consolle nel centro cittadino. Ogni venerdì sera dalle 19 aperitivi con musica nei bar e locali che partecipano, ispirati alle città d’Italia e del mondo.
- 8-9 GIUGNO: Festival Gomitolo al parco della Zizzola. Due giorni dedicati alla scena musicale italiana contemporanea tra cantautorato, pop, indie, hip hop, elettronica.
- Dal 14 al 16 GIUGNO: StreetGames in centro. Il format che trasforma la città in un centro sportivo a cielo aperto con la collaborazione delle società sportive e degli atleti del territorio. In programma anche il torneo “tre palloni” che combina beach volley, basket e calcio a 5.
- Dal 20 GIUGNO al 29 AGOSTO: Cinema all’aperto itinerante. Tutti i giovedì sera una proiezione cinematografica gratuita in un quartiere o una frazione della città.
- 21 e 22 GIUGNO: Artico Festival al parco della Zizzola. Nuova edizione che propone numerosi live dei più importanti artisti della musica indie italiana. Durante le serate, mercatino e performance artistiche.
Fossano

- 7 e 8 GIUGNO: Festa dei Borghi – Sotto le torri sotto le torri e in piazza Castello. Appuntamento per due serate di musica, buon cibo e tanto divertimento.
- Fino al 9 GIUGNO: Fossano Viva nel centro storico. Tutti i fine settimana, numerose iniziative a base di musica, sport e spettacoli animeranno la città. Tutti i sabati, in via Garibaldi, “Sport in piazza” alle 15. Tutte le domeniche “Aperitivo in banda” alle 11 in via Cavour e “Domenica in Musica” alle 18 in piazza XXVII marzo 1861.
- Dal 25 al 30 GIUGNO: Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival a Fossano e Busca. L’evento si snoda sul territorio del cuneese, valorizzandone i beni storici e culturali. Grazie alla complessità e alla varietà di programmazione prettamente multidisciplinare, oggi è considerato tra le eccellenze italiane ed europee.
Savigliano
- 2 GIUGNO: Mercatino dell’Antiquariato in centro città. Tornano gli appuntamenti con il Mercatino dell’Antiquariato a Savigliano presso piazza del Popolo e piazza santa Rosa.
Saluzzo

- 2 GIUGNO: Mercantico in Saluzzo. Appuntamento con i mercatini dell’antiquariato, dell’usato e dell’artigianato. A corollario i Musei aperti, le visite guidate firmate CoopCulture, il gusto del territorio, offerto dai diversi ristoranti e locali.
- Dal 20 al 23 GIUGNO: C’è Fermento presso la Fondazione Amleto Bertoni. L’appuntamento dedicato alle birre artigianali considerato il più importante del nord Italia compie 10 anni e festeggia con un’edizione speciale: tra gli ospiti più attesi tre produttori che arrivano dal Nord Europa che porteranno la loro esperienza in dialogo con i produttori nazionali più interessanti. Il binomio gusto&territorio trova qui casa tra birre artigianali e cucine di strada, musica, eventi e convivialità.
Mondovì

- 8-9 GIUGNO: READY 4 BIKE – URBAN DOWNHILL MONDOVÌ TROFEO “LA FUNICOLARE” in Piazza S. Maria Maggiore e nelle varie diramazioni del Rione Breo di Mondovì. La manifestazione coinvolge appassionati e curiosi dell’intero mondo della bici, dal prodotto all’evento, dall’escursionismo alla competizione, con possibilità di testare i prodotti su percorsi dedicati, attraverso la splendida cornice monregalese.
- Fino al 16 GIUGNO: “l’Arte Rigenera l’Arte” Cracking Art tra le strade di Mondovì. Il movimento artistico nato con l’intenzione di cambiarela storia dell’arte attraverso un forte impegno sociale e ambientale rappresentando animali realizzati con materiale artificiale ma eco-sostenibile. Tutte le opere, infatti, dopo una serie di utilizzi vengono triturate e la plastica rigenerata per la realizzazione di nuove installazioni.