Due piccole valli da ammirare

Torna al magazine

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

Mongia e Cevetta sono due piccole valli che con i loro dolci declivi segnano l’inizio dell’area collinare di Langa.

Ceva

É una tranquilla cittadina che conserva la strada centrale porticata. Ma per assaporarne i profumi, meglio percorrere i suoi antichi portici e, nel silenzio dei passi che riportano al passato, scoprire i suoi tanti commerci e le autentiche prelibatezze gastronomiche. Ceva è il fulcro vitale delle due valli, borgo racchiuso nel piccolo cuneo ricavato dal Tanaro e dal torrente Cevetta, celebre per la bontà dei funghi che si trovano nei dintorni. Già citata da Plinio per le virtù dei suoi formaggi, era dotata di un imponente forte sabaudo, successivamente abbattuto durante il dominio napoleonico, da cui oggi si gode dell’eccezionale panorama sulle Alpi, le Langhe e la pianura. Nel centro storico caratterizzato dalle vie porticate, spicca la trecentesca torre guelfa del Brolio. Ceva possiede anche un grazioso piccolo Teatro inaugurato nel 1861 e intitolato ai drammaturghi Carlo e Leopoldo Marenco.

Nel comune di Montezemolo, in alta Valle Cevetta, si trova una parte dell’area della Riserva naturale Speciale delle Sorgenti del Belbo, raro esempio di area palustre di media montagna. Nel territorio della Langa Cebana, presso Sale S.Giovanni, c’è l’Arboreto Prandi: circa 12 ettari di ambiente naturale ricco di piante arboree ed erbacee di notevole interesse botanico e ambientale. 
Il principale corso d’acqua è il Tanaro che attraversa il territorio del Comune di Ceva, luogo in cui incontra le prime dorsali collinari delle Langhe.

Sale S. Giovanni

Tra i luoghi più interessanti dal punto di vista monumentale citiamo il castello di Lesegno (dei Marchesi del Carretto), il castello di Mombasiglio (sede del Museo Generale Bonaparte), il castello dei Marchesi Incisa di Camerana a Sale S. Giovanni, l’imponente castello dei Marchesi del Carretto a Saliceto e la torre medievale di Priero, alta 36 metri. 

Fiere e manifestazioni 

• Ceva – Mostra del Fungo – Mostra Mercato Regionale – settembre
• Ceva – Antica Fiera di Santa Lucia – dicembre
• Montezemolo – Fiera Regionale del Miele – luglio
• Sale San Giovanni – Non solo Erbe – giugno

Condividi l'articolo