Dove regnano turismo, benessere e sport

Torna al magazine

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

La Valle è segnata in tutto il suo territorio dal fiume Stura, che defluisce dal lago della Maddalena a quasi 2000 metri di altezza, corre impetuoso tra le forre dell’Olla e separa le Alpi Marittime dalle Alpi Cozie.

Le principali città

Borgo San Dalmazzo

Questa cittadina dallo storico passato è un centro vivace e ricco di avvenimenti conosciuti anche fuori dai suoi confini naturali. La prima è irrinunciabile per gli amanti delle lumache protagoniste della tradizionale Fiera Fredda. La seconda è dedicata al verde, all’ambiente e alla natura davvero unica delle sue vicinissime valli.

Demonte

Antichissimo borgo alpino che fu ed è tutt’ora un nodo importante di comunicazione fra le alte valli occitane. Per merito di una strada percorribile in auto consente la risalita verso il vallone dell’Arma e quindi il Colle del Mulo e dell’Esischie.
Qui si possono praticare vari tipi di sport come il rafting o le passeggiate a cavallo in estate e sci alpinismo o trekking con racchette da neve in inverno.

Vanet Cavallo

Vinadio

Si tratta di un comune situato nell’Alta Valle Stura di Demonte, a sinistra del torrente, sul cono di confluenza del vallone di Neraissa. É famoso per i suoi Bagni, dove rilassarsi in alberghi accoglienti dotati di tutti i confort.

Hotel Corborant – Bagni di Vinadio

Fiere e manifestazioni 

•  Borgo San Dalmazzo – Fiera Fredda – 5 dicembre
•  Demonte – Fiera di San Luca – ottobre (sfilata degli animali provenienti dagli alpeggi) 
•  Varie località – Gare di canoa – aprile e settembre 
•  Vinadio – Fiera dei Santi e Mostra della pecora sambucana – ultima domenica di ottobre / prima di novembre 

Condividi l'articolo