Bagnolo Piemonte
Cittadina della Valle Infernotto famosa per le sue montagne punteggiate di cave di gneiss lamellare di colore grigio e di pietra di luserna conosciuta in tutto il mondo.

Barge
Tutta da scoprire, questa cittadina della Valla Infernotto. Un capoluogo posto a 363 metri di altitudine, circondato da colline, situato tra il versante settentrionale del Monte Bracco e il Monte Media.
Paesana
Deve il suo grande sviluppo al notevole insediamento di attività commerciali, artigianali e industriali, ma soprattutto all’affluenza del turismo estivo e invernale. É meta di sciatori perchè da Pian Munè parte la seggiovia per gli impianti di Pian Croesio.

Revello
La cittadina del fondo valle, regala alcuni capolavori d’arte: la Cappella marchionale all’interno del palazzo comunale, l’imponente chiesa della Collegiata, che rappresenta il passaggio dall’arte gotica medievale all’arte rinascimentale e barocca, e la celebre Abbazia di Staffarda, con facciata e porticato della chiesa risalenti al XII e XVI secolo. A fianco il chiostro a quattro lati con al centro uno splendido giardino.

Fiere e manifestazioni
• Bagnolo Piemonte – Fiera Regionale della Pietra – biennale – giugno
• Barge – Golosità del Monviso – luglio
• Barge – Ottobrata – ottobre
• Pagno – Esposizione ortofrutticola della valle Bronda – ottobre
• Revello – Sagra della pesca – luglio