Il primo senso a formarsi

Dei nostri cinque sensi, l’udito è il primo a formarsi e il suo scopo è quello di trasformare gli stimoli acustici in sensazione uditiva (suono), prelevando i segnali sonori dall’ambiente esterno e trasformandoli per inviarli al cervello, dove vengono decodificati e riconosciuti.
Il complesso sistema di meccanismi preposto a questo scopo è l’apparato uditivo, che ci permette di percepire un’onda sonora come un suono definito, con precise caratteristiche di intensità, potenza e volume.
L’orecchio è suddiviso in tre parti: l’orecchio esterno, che corrisponde al padiglione auricolare e serve a raccogliere le onde sonore verso l’interno svolgendo anche una funzione di protezione; l’orecchio medio, costituito da una membrana chiamata timpano e dalla cassa timpanica; l’orecchio interno il cui cuore è la colclea, dove l’energia uditiva viene elaborata e trasformata in impulsi elettrici poi inviati al cervello.
I suoni dell’estate
Il quarto numero di IDEA Tourism è un numero speciale perchè racchiude sia il mese di luglio sia quello di agosto. Nelle prossime pagine troverete una panoramica della provincia Granda con tanti spunti interessanti su tutto ciò che offre il sud del Piemonte nel periodo estivo.

Il senso con cui intraprendere l’esplorazione del territorio in questo “doppio” magazine è l’udito attraverso i suoni tipici dell’estate, che richiamano alla mente il tanto atteso arrivo delle vacanze. L’estate infatti è la stagione in cui i rumori sono più armoniosi e infondono pace e tranquillità. A partire dal cinguettio degli uccellini al mattino, lo scrosciare dell’acqua nei ruscelli di montagna, la musica dei concerti all’aperto, le moto e i motorini che scorrazzano per le colline, il vociare dei turisti in esplorazione per borghi, città e paesi, i tuffi in piscina, le risate, il frinire delle cicale, il tubetto della crema solare che viene spremuto, lo sventagliare dei ventagli,…
IDEA Tourism vi augura una buona estate. Ci rivediamo a settembre con il Magazine e tante novità!