Una terra ricca d’arte

Torna al magazine

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

Oltre alla bellezza dei paesaggi vitivinicoli che rapiscono lo sguardo, nel Monferrato si possono trovare tanti esempi di arte contemporanea.

Le cappelle di David Tremlett

Foto di Letizia Cigliutti

L’artista David Tremlett dopo la realizzazione della Cappella del Barolo a La Morra, si è sposato dalle Langhe al Monferrato per dare vita a due opere: il «wall drawing» della Chiesetta di Coazzolo terminata nel 2017 e la recente Cappella di San Maurizio a Santo Stefano Belbo nel 2019.

La Chiesetta della Beata Maria Vergine del Carmine, tuttora consacrata, è stata edificata alla fine del Seicento in aperta campagna, con una vista che spazia sulle colline del Moscato fino ad arrivare al Monviso. L’ideatore e committente, con il supporto della galleria londinese Genillard, è Silvano Stella, proprietario del castello di Coazzolo e motore trainante dell’iniziativa. L’edificio, con i suoi oltre 300 metri quadri di superficie pittorica esterna, vede protagonista la tecnica principale del Wall Drawing, il linguaggio preferito dall’artista, che ha anche attinto al suo passato di scultore per progettare i lavori sulle facciate e sul tetto. La superficie è stata suddivisa in tre parti con altrettanti colori dominanti: giallo per l’atrio porticato, terra di Siena per il corpo della chiesa e verde oliva per la sacrestia e il basamento.

Nella Cappella di San Maurizio a Santo Stefano Belbo invece, l’artista nella scansione delle forme geometriche ha ripreso la relazione tra segno e architettura tipica della sua ricerca. Per i 400 anni dalla sua fondazione, il monastero, di proprietà della famiglia Gallo, dopo un restauro conservativo durato quattro anni e improntato al più rigoroso rispetto della storia e del paesaggio che lo circonda, ospita oggi una raffinata dimora Relais Chateaux. L’opera di David Tremlett, “Wall Drawing in Pastel for OPEN SPACE San Maurizio”, è frutto della collaborazione tra Relais San Maurizio e la galleria di Torino Noire Gallery.

Un altro esempio di arte colorata da ammirare oltre alle famose Big Bench (panchine giganti) di Chris Bangle sono le matite giganti situate tra i filari del produttore vitivinicolo Pico Maccario. Oltre 50 matite di tutti i colori tra le colline di Mombaruzzo, ideate dall’artista Aldo Divano.

Condividi l'articolo