Boves
Agli amanti dell’arte non mancheranno le occasioni per ammirare affreschi del ‘400 e del ‘500 nella Chiesa della Madonna dei Boschi e nella vicina Cappella di San Francesco.

Chiusa Pesio
Il Comune di Chiusa Pesio, situato ai piedi della valle, accoglie i visitatori nel caratteristico centro storico, sede tra l’altro, del Museo della Regia Fabbrica di vetri e cristalli. Da qui si può partire per seguire percorsi culturali, itinerari enogastronomici e passeggiate nei boschi vicini, fra reperti archeologici, palazzine di caccia ottocentesche, ruderi di antiche fortificazioni, chiese e cappelle campestri. Merita senza dubbio una sosta la famosa Certosa di Santa Maria che sorse nel XII secolo ed è a ragione considerata un centro di ardore religioso e di alta espressione artistica. L’antica cittadina è un filo conduttore tra l’uomo e l’ambiente.

Peveragno
Comune che si estende in parte alle falde del monte Bisalta in parte ad est di Cuneo, è conosciuto per aver dato i natali a illustri personaggi che si sono distinti in campo militare, culturale e sociale. La città si presenta interessante anche turisticamente con itinerari suggestivi tra boschi di castagni e sorgenti incontaminate.

Fiere e manifestazioni
• Chiusa Pesio (Fraz. San Bartolomeo) – Falò di San Giovanni – giugno
• Chiusa Pesio – Chius’Arte – giugno
• Chiusa Pesio – Chiusa Aperta – agosto / settembre
• Chiusa Pesio – Festa del Marrone – ottobre