Eventi in programma
LUNEDÌ 2 APERTURA ISCRIZIONE AI CORSI DI MUSICA PRESSO IL CIVICO ISTIT. MUSICALE G.B. FERGUSIO Anno scolastico 2019/2020 (fino al 28 settembre) Orario: da lunedì a venerdì ore 18.00/20.00 Info: 0172.712269 www.fergusio.it – info@fergusio.it
MERCOLEDÌ 4 ore 17.00 – Sala Consiglio, Palazzo Comunale UNIVERSITÀ delle TRE ETÀ CONFERENZA STAMPA di presentazione del nuovo A.A. 2019/2020. Informazioni: tel. 0172.710235 0172.710222 cultura@comune.savigliano.cn.it unitre.savigliano@comune.savigliano.cn.it
LUNEDÌ 9 ore 21.00 – Antico Palazzo Comunale di Via Miretti LE ABITUDINI DEL RIUSO: Varie associazioni cittadine presentano le loro attività evidenziando di quali “rifiuti” hanno più necessità (es. abiti, elettrodomestici, biciclette…). In collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente. Ingresso libero.
MERCOLEDÌ 11 ore 9.00 – Ufficio Cultura, Palazzo Comunale UNIVERSITÀ delle TRE ETÀ APERTURA ISCRIZIONI CORSI A.A. 2019/2020 Orario: da lunedì al giovedì ore 9/12 e 15/17 sino al 4 ottobre 2019; oltre tale data solamente il mercoledì e il giovedì ore 8.30/12.00. Informazioni: tel. 0172.710235 – 0172.710222 cultura@comune.savigliano.cn.it unitre.savigliano@comune.savigliano.cn.it
GIOVEDÌ 12 ore 21.00 – Piazza Turletti DANZE OCCITANE con il Gruppo Nustres (Valle Varaita). A cura Associazione Voci Erranti. Info: 340.8498872 info@vocierranti.org
SABATO 14 ore 15/19 – Piazza del Popolo SPORT IN PIAZZA 21° edizione. Giornata dedicata alle realtà sportive locali (volley, basket, calcio, atletica, tennis, ciclismo, fitness, danza, arti marziali, …), esibizione delle varie associazioni sportive e possibilità per i ragazzi di avvicinarsi e provare le numerose discipline sportive presenti. Lotteria finale.
Ore 21 – Palazzo Taffini, Via Sant’Andrea 53 PROGETTO TERESA BELLOC 2019 Concerto Lirico “1969-2019 … AMORI E PASSIONI AL CHIAR DI LUNA”. A 50 ANNI DALLO SBARCO SULLA LUNA La Luna ha da sempre determinato interesse e stupore, ispirando le menti creative dei più grandi artisti. Per l’occasione verranno proposti repertori musicali storicamente e stilisticamente distanti tra loro: un evento ponte tra passato, presente e futuro. SERATA FINALE DELLA MASTERCLASS “TECNICA ED INTERPRETAZIONE” Docente Silvana Silbano; Andrea Turchetto (pianoforte). Musiche di W.A. Mozart, G. Rossini, G. Verdi, J. Massenet, G. Puccini, A. Dvorak, V. Ranzano, B. Howard. Informazioni: Civ. Istit. Musicale G.B. Fergusio 0172.712269 347.5794078 – www.fergusio.it. Ingresso: gratuito.
DOMENICA 15 ore 21 Crosà Neira don M. Salvagno, piazzetta Misericordia CONCERTO RASSEGNA INTERVOCIS: Il Coro Vox Armonica presenta la rassegna iter vocis dell’Associazione Cori Piemontesi. Nel pomeriggio masterclass tenuta dal M° Marco Berrini. Info: Coro Polifonico Vox Armonica – sdmusica@hotmail.it
GIOVEDÌ 19 ore 19/23 – Piazza Turletti UN LOGO PER ETABETA. Premiazione vincitori del concorso per il nuovo logo del Centro Diurno; in collaborazione con Associazione Voci Erranti. Informazioni: 0172.711418
VENERDÌ 20 ore 9– Parco Graneris PULIAMO IL MONDO. Migliaia di studenti delle scuole cittadine parteciperanno a questa iniziativa mondiale, collaborando alla pulizia di parchi e giardini pubblici. Organizzato dalla Consulta Ecologia, Lega Ambiente e Conad. Info: Ufficio Ambiente, tel. 0172.710223 www.puliamoilmondo.it g.badino@comune.savigliano.cn.it
SABATO 21 ore 9 – Sala Miretti, Antico Palazzo Comunale GIORNATA MONDIALE DELL’ALZHEIMER ESSERE SOLI O SENTIRSI SOLI? I VOLTI DELLA SOLITUDINE. Attraverso l’intervento di vari professionisti si discuterà dei problemi e delle conseguenze della solitudine come condizione o percezione personale di isolamento. Tale evento sarà occasione per inaugurare la Mostra Fotografica “Solitudini: persone e luoghi” grazie al materiale fornito dall’Ass. Italiana Psicogeriatria. Tale esposizione sarà visitabile fino al 27/09/2019 presso il Palazzo Comunale 1° piano (orari: vedi sezione dedicata). Ingresso: gratuito.
Ore 17 – Piazza Santarosa OUT OF DANCE – DANZA IN PIAZZA. Esibizione delle allieve della Scuola di Danza per festeggiare tra musica, costumi e colori l’inizio del nuovo anno accademico Informazioni: 0172.371556 info@outofdance.com
Ore 18 – Ala Polifunzionale, Piazza del Popolo GIORNATA DELL’ALPINO. Il Gruppo Alpini si recherà presso il monumento per depositare una corona floreale in ricordo degli Alpini caduti in guerra. Il corteo si sposterà sotto l’Ala per festeggiare in compagnia della Corale Alpina “Rino Celoira” e il Rancio Alpino. A cura Assoc. Naz. Alpini Gruppo di Savigliano.
DOMENICA 22 PEDALATA DEL CUORE – VI edizione. Anche quest’anno ritorna l’evento benefico per la kermesse a due ruote. Due i percorsi proposti: ore 8.45 – Piazza Santarosa CICLOTURISTICA NON COMPETITIVA Itinerario di circa 75 km che attraverserà i comuni di Monasterolo di Savigliano-Scarnafigi, Saluzzo, Castellar, Torre San Giorgio, Moretta, Murello, Racconigi, Cavallerleone, Ruffia, Monasterolo e rientro a Savigliano verso le ore 12.00. Ore 9.30 – Piazza Santarosa BICINCITTÀ Pedalata per tutti di circa 23 km (Savigliano, San Giacomo, Cavallermaggiore, Trebbie, Savigliano). Organizzata da Amici Ospedale SS. Annunziata, Pro Loco, Officina delle Idee, ASL CN1, Bike Solution, Ascom Savigliano, Alstom Ferroviaria, Conad. Quota di iscrizione €10 (sono compresi 3 biglietti per la lotteria), minori di 12 anni gratuito; pranzo sotto l’Ala con aggiunta di € 5. Info: 333.7912114 – www.amiciospedalesavigliano.it amici.ospedalesavigl@libero.it prolocosavigliano@gmail.com
LUNEDÌ 23 ore 20.15 – Ludoteca Comunale, via Mutuo Soccorso, 8 YOGA DELLA RISATA. Informazioni: cell. 329.2947596
MERCOLEDÌ 25 GRUPPO ROSA, MA NON SOLO. ESCURSIONE NEI BOSCHI DA CARAGLIO A MONTEMALE. Suggestivo percorso autunnale tra castagneti, faggi e betulle. In collaborazione con la Consulta Pari Opportunità Info: 0172.33472 – 333.5220108 – www.caisavigliano.it
SABATO 28 ore 14.30 – Ala Polifunzionale, Piazza del Popolo 10° FESTA DEL NONNO COL BAMBINO. Animazioni per grandi e piccini (trucca bimbi e ritratto nonno/nipote). Saluto delle Autorità. Estrazione a premi. Animatore della festa Doriano Mandrile. A cura dell’Associazione di Volontariato “conTE”. Informazioni: cell. 349/7150643 – luciano.botta@alice.it
DOMENICA 29 ore 9/19 – centro cittadino MESTIERI A CIELO APERTO. Torna l’appuntamento con la grande vetrina dei negozianti e delle attività saviglianesi, organizzata dall’Associazione Commercianti, in collaborazione con Confartigianato e Coldiretti Savigliano (la manifestazione si terrà con qualunque tempo). Info: 0172.370372 – 331.6748118 – info@bigandlow.it – bigandlow@pec.it
DAL 1 SETTEMBRE AL 13 OTTOBRE MOSTRA “L’ESTATE DI ANDY WARHOL” 50 opere dell’artista americano dalle “Marilyn” ai “Mick Jagger”, alla pubblicità della “Absolut Vodka”. A cura dell’Associazione Culturale L’Onda. Orario: venerdì 15/18.30, sabato 10/12.30 15/18.30 e domenica 10/13 15/18.30. Ingresso: gratuito Sede: Museo Civico “A. Olmo”, Via San Francesco 19 Informazioni: Ass. L’Onda 335/6267019 0172/712922 Museo tel. 0172/712982 museocivico.gipsoteca@comune.savigliano.cn.it
DAL 23 AL 27 SETTEMBRE MOSTRA “SOLITUDINE: PERSONE E LUOGHI”. Sede: Palazzo Comunale, corso Roma 36 (primo piano) Orario: dal lunedì al giovedì 8.30/17.00, venerdì 8.30/12.30 Info: Centro Disturbi Cognitivi e Demenze ASLCN1 – Mara Rosso 0172.719327 mara.rosso@aslcn1.it – Ingresso: gratuito
Altri appuntamenti da non perdere

Ore 15/19 – Museo Civico, Via San Francesco, 19 3° GIORNATA DEI PICCOLI MUSEI Un pomeriggio al Museo: incontro con Luca Mana della Fondazione Accorsi-Ometto di Torino; laboratorio per famiglie; intrattenimento musicale; apericena in collaborazione con Le Marne (su prenotazione, a pagamento). Informazioni: tel. 0172.712982 museocivico.gipsoteca@comune.savigliano.cn.it ore 15.00 – Palazzo Taffini, Via Sant’Andrea, 53 MUSES Accademia Europea delle Essenze
I COLORI DI LEONARDO E I PROFUMI DEL RINASCIMENTO Percorso sensoriale per celebrare il genio scientifico e artistico di Leonardo e la magnificenza della cultura rinascimentale imparando i segreti delle fragranze utilizzate dalle nobili dame del tempo. A seguire originale laboratorio per ricreare fragranze ispirate ai pigmenti utilizzati dall’Artista: giallo di Marte, blu oltremare, rosso Cinabro. I colori si fonderanno alle suggestioni olfattive per offrire un’esperienza multisensoriale. Costo: € 35 a persona (visita + laboratorio); € 30 possessori Abbonamento Musei e bambini 0-5 anni. Informazioni: tel. 0172.375025 info@musesaccademia.it www.musesaccademia.it
Sport e non solo

7° TORNEO di VOLLEY “UNA SCHIACCIATA PER ANTONELLO” Palazzetto dello Sport e PalaFerrua Sabato 7 e domenica 8 settembre. A cura ASD VOLLEY BALL CLUB Savigliano FESTA TRENTENNALE ASD ALBATROS Campo Calcio presso Piscina Comunale – sabato 14 settembre (ore 18.30 partita, a seguire cena) MEMORIAL “DADO SCOTTA” Palazzetto dello Sport – domenica 22 settembre Torneo di basket (esordienti) a cura ASD GATORS Savigliano MEMORIAL “NICOLÒ SENA” PalaFerrua – domenica 22 settembre 2019 Partita in amicizia di basket organizzato da Savijam FESTA DECENNALE ATTIVITÀ ASD GATORS Piazza del Popolo e Ala polifunzionale. Domenica 29 settembre (pomeriggio).
Dall’1 all’8 settembre torna la SETTIMANA COMUNITARIA con tanti appuntamenti, tra cui: Domenica 1 settembre (ore 11.00) S. MESSA celebrata presso Parco Graneris. A seguire pic-nic di condivisione nel parco. Lunedì 2 settembre(ore 21) c/o salone di S. M. Pieve, serata sul tema “LA CURA DELL’AMBIENTE” (Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco); relatori Andrea Ponta e Claudio Cavallo. Mercoledì 4 settembre (ore 21.00) c/o oratorio di S. Andrea, serata “CAMPI ESTIVI”: ragazzi e animatori raccontano le esperienze dei campi estivi. Giovedì 5 settembre (ore19/23.30) piazza Turletti, Serata Giovani “IO SONO TE. Ascolto, confronto, dialogo, apericena e musica”,in collaborazione con il Caffè Intervallo e Voci Erranti. (ore 21.00) c/o Oratorio di S. Andrea, COMMEDIA DIALETTALE PIEMONTESE “Berto ciola a fa la fin ed Bertola”, ingresso a offerta libera. Venerdì 6 settembre (ore 20) c/o tendone di S. Andrea, CENA COMUNITARIA cittadina. Sabato 7 settembre (ore 21) c/o Oratorio di S. Andrea, serata BALLI OCCITANI con il gruppo Cèl Dobèrt. Domenica 8 settembre (ore 14.30) BICICLETTATA non competitiva con partenza da p.zza Santarosa e arrivo al Santuario della Sanità. (ore 21) PROCESSIONE CITTADINA con partenza da S.M. della Pieve.
La Granda Alchemica: Ars regia al Muses

Apre al pubblico Venerdì 5 Luglio a Savigliano (CN) la mostra Ars Regia. La Granda alchemica, curata da Enzo Biffi Gentili e promossa dall’Associazione Le Terre dei Savoia. La Granda alchemica permette al visitatore un’immersione culturale e sensoriale in una tradizione ermetica vivente in Piemonte: da Carlo Emanuele I Duca di Savoia al pittore e speziale Pinot Gallizio sino alle opere di artieri viventi. Aperta fino al 6 gennaio 2020- è articolata in otto sezioni: Le esequie alchemiche; L’anticamera ardente; Nel crogiuolo della Granda; Sei artieri ermetici; Un Oratorio “eretico”; Alla ricerca dell’oro ceramico; L’aroma del Sacro; Le alchimie ludiche.
Orari:Mercoledì-Domenica 10-13 e 14.18. (Ultima visita un’ora prima della chiusura).
Ingresso: 10 €. Ridotto 8 € dai 6 ai 12 anni, gruppi, categorie protette e possessori Torino + Piemonte Card. Gratuito per i bambini fino a 5 anni, accompagnatori disabili e possessori di Abbonamento Musei.
Info: tel. +39 0172 375 025, email: info@musesaccademia.it