di Nadia Toppino
C’è un motivo in più quest’anno per visitare Milano nel periodo natalizio! Si chiama “Il sogno del Natale” l’enorme parco di 30mila metri quadrati a tema natalizio che sarà a disposizione di grandi e piccoli nel periodo natalizio all’ippodromo di San Siro.

A fianco dello stadio Meazza e al posto dell’Ippodromo Snai di San Siro, ecco un enorme parco a tema natalizio.
Il sogno del Natale a Milano
La neve, le renne, i pupazzi giganti, la fabbrica di giocattoli, l’irrinunciabile ufficio postale per scrivere la letterina a Babbo Natale.
“Nel Villaggio di Babbo Natale ogni sogno diventa realtà. Potrai entrare in luoghi senza tempo, con scenografie e giochi di luce mozzafiato e prendere parte a divertenti animazioni teatrali. Un’esperienza unica che parla al cuore e renderà il tuo Natale magico e indimenticabile”, si legge sul sito ufficiale.
E ancora: “Sarà un villaggio irripetibile in Italia, un luogo magico in cui le fiabe prenderanno vita. Varcando i cancelli di questo universo incantato, si entrerà in una realtà parallela, dove attori e ballerini professionisti metteranno in scena un vero e proprio spettacolo live e racconteranno favole misteriose sulle creature che popolano questo luogo fatato”.

Il parco a tema si svolge in percorsi diversi:
- il percorso di visita principale si snoda tra la grande fabbrica dei giocattoli, la casa degli elfi, la casa di Babbo Natale e si conclude con la visita al ricovero delle renne, in cui si trova la Grande Slitta di Babbo Natale.
- Il secondo percorso del villaggio è il mondo della letterina, diviso nella stanza della scrittura dove i bambini, aiutati dagli elfi, potranno stilare la loro lista dei desideri da mandare a Babbo Natale e nell’Ufficio Postale, dove verranno timbrate e imbucate le letterine.
- C’è poi il mondo del borgo degli elfi, i simpatici e buffi aiutanti di Babbo Natale che popolano il mercatino in perfetto stile nordico, dedicato allo shopping natalizio.
Dentro al villaggio ci sarà un grande spazio dedicato al Food, un vero villaggio dentro il villaggio, con le casette in legno, gli stand gastronomici e un’area di giostre e giochi dedicata ai più piccoli.
Il percorso esterno del Villaggio sarà visitabile anche a bordo di un trenino colorato che farà tappa nei vari mondi da esplorare.
Ecco una visita alternativa alla città meneghina, senza nulla togliere ovviamente a cortili, palazzi e chiese storiche del centro cittadino!