
La passione per i tartufi è l’impronta di famiglia: dal celebre “trifolao” albese Lidio Trucco è stata tramandata alla figlia Luciana e a suo marito Mario Aprile, fino ad arrivare al nipote Stefano. Luciana e Stefano hanno fatto della loro passione e competenza una vera e propria missione, avviando un’attività che nel 2016 ha festeggiato dieci anni di successi. Mario Aprile, con la sua Tartufi & Co., è infatti stato designato quale fornitore ufficiale di tartufo al Palazzo del Principe monegasco, surclassando i produttori che per anni sono stati suoi concorrenti in qualità di fornitori ai Ranieri. Mario Agostino Aprile è il presidente dell’Associazione Trifulau dell’Albese. A 61 anni si gode la pensione da insegnante andando per boschi e chiarisce che di soli tartufi non si può vivere, ma rinunciare a quella passione per lui sarebbe come morire. Insieme al figlio Stefano e alla moglie Luciana, sono i proprietari di Tartufi&co, l’azienda situata nel pieno centro storico di Alba che commercia funghi e tartufi offrendo ai propri clienti solo ingredienti e salse originali dal gusto inconfondibile. Oltre al commercio al minuto del prezioso tubero si possono trovare anche articoli tessili, abbigliamento, libri, cd, articoli casalinghi, gadget e articoli inerenti il tartufo, prodotti alimentari e bevande. L’impegno di questa impresa famigliare è quello di portare il tartufo bianco d’Alba sulle tavole degli appassionati per rendere i piatti unici e per farne gustare l’inconfondibile sapore. L’alta professionalità e la competenza dello staff garantisce agli acquirenti un prodotto di altissima qualità e convenienza. Presso Tartufi & Co. è possibile acquistare i seguenti prodotti: olio al tartufo bianco per condimenti a crudo, tartufo fresco estivo, salsa ai funghi porcini e tartufo bianco, miele al tartufo, burro al tartufo per primi e secondi piatti, sale al tartufo per condimenti originali, tartufo a fette, tartufo intero e tartufo in granuli. Questo negozio si conferma il punto di riferimento per chi voglia acquistare i preziosi tartufi d’Alba a un ottimo rapporto qualità prezzo, ma vale una visita anche solo per apprezzare meglio il mondo dei cercatori di tartufo. Stefano, Mario e Luciana sono sempre pronti a raccontare le tante belle storie della tradizione.

La lunga tradizione è il punto forte dell’azienda
Tartufi&co. conta su una lunga tradizione e su una approfondita conoscenza di tutte le specie di tartufo grazie all’esperienza di Lidio, noto e apprezzato trifolau albese, che ha cominciato cinquant’anni fa a cercare tartufi sulle colline di Langa e Roero, trovando magnifici esemplari, che hanno raggiunto le più regali tavole del mondo. Ora le competenze di Lidio sono passate a Luciana e a Stefano, che proseguono la tradizione di famiglia con impegno e serietà, mantenendo uno stretto rapporto di fiducia con i cercatori di tartufo locali che forniscono all’azienda i migliori esemplari trovati nella zona. Tartufi&co. è così in grado di offrire nel corso di tutto l’anno una accurata selezione di tutti i tipi di tartufo delle migliori specie, bianchi e neri, sia freschi che conservati, raggiungendo rapidamente ogni destinatario con veloci ed efficaci spedizioni.
Un’attenta selezione di prodotti di qualità freschi e conservati
I tartufi di ogni specie, ma in particolare quelli bianchi d’Alba proprio perché appartenenti al mondo dei funghi, risultano particolarmente delicati e necessitano di un’attenta selezione prima di essere immessi sul mercato per essere consumati. Tartufi&co. nel quotidiano rapporto con i trifolau locali presso i quali acquista i tartufi, è particolarmente attenta a questa tipologia di prodotto e, grazie alla sua capillare distribuzione, è in grado di offrire un prodotto sempre fresco, capace di arrivare sulle tavole nel giro di pochi giorni, con la fragranza di profumi e di qualità organolettiche intatti, così come richiesto da questo particolare frutto della terra. Grazie alla ricchezza delle colline di Langa e Roero, Tartufi&co. offre i migliori tartufi bianchi d’Alba, il Tuber magnatum Pico, il re dei tartufi, ma è in grado di procurare anche molte specie di tartufi neri, dal Tuber Aestivum al pregiatissimo Tuber Melanosporum, dal Tuber Macrosporum al particolare Tuber Moscatum. Ogni periodo dell’anno è accompagnato da diversi tipi di tartufo, tutti capaci di soddisfare le esigenze dei consumatori: Tartufi&co. ne conosce bene le caratteristiche e le qualità, e ricerca, per ognuno di essi, gli esemplari migliori.
Per garantire la reperibilità dei tartufi nel corso di tutto l’anno, Tartufi&co. si avvale di qualificati laboratori artigianali per la lavorazione dei suoi prodotti conservati, ai quali fornisce direttamente i tartufi da lavorare, seguendo poi tutto il processo di preparazione. Ne sono così nati ottimi prodotti di qualità che spaziano dal tartufo conservato singolarmente alle creme ricche di tartufi, ai prodotti della gastronomia locale arricchiti con varie specie di tartufi. Dalla linea dedicata al tartufo nero estivo, disponibile in carpaccio, in crema e in salamoia, a quella, oggi più che mai d’attualità, incentrata sul tartufo bianco d’Alba: è questo il momento perfetto per visitare il negozio, trovando prodotto fresco a quotazioni aggiornate e una linea di prodotti dedicata. Tartufi & Co. fornisce prelibatezze pronte da gustare: la crema 90% tartufo bianco e la crema mista tartufo nero e bianco. Ottime spalmate sui crostini per aperitivi sfiziosi, perfette come condimento per pasta rigorosamente fresca, invitanti con l’uovo, queste creme regalano aromi e sapori sempre nuovi quando accompagnate ai formaggi. A questo proposito è consigliato farsi suggerire dai titolari gli abbinamenti migliori con i prodotti del territorio che fanno da contorno al protagonista del negozio tra i forniti scaffali di Tartufi & co.: vale la pena organizzarsi per le degustazioni guidate in negozio, che si effettuano per gruppi di almeno dieci persone.
Oltre alla vendita di questi prodotti, l’azienda Tartufi&Co permette di vivere un’esperienza unica mettendo a disposizione i suoi cercatori di tartufo di fiducia per chi volesse provare l’emozione di cercare il tartufo nei bellissimi boschi della Regione Piemonte. La ricerca è garantita tutti i giorni e a qualsiasi ora a seconda delle esigenze del cliente e del trifolau e dalle condizioni meteo.