La storia
Lo chef stellato Francesco Oberto porta la cucina delle Langhe e del Roero nel suo ristorante “Da Francesco” che ha sede in un palazzo storico abbellito da affreschi del pittore Operti risalenti al 1772.
Il salto da trattoria a ristorante stellato non era un traguardo scontato. Insieme alla brigata di giovani professionisti, il “Da Francesco” di Cherasco non abbandona la tradizione piemontese nella linea dei piatti tipici e la creatività in cucina incontra uno stile fresco e comunicativo.
Cherasco, città di elicicoltura e di baci al cioccolato in terra cuneese, ha conquistato nel tempo la fama di luogo delle paci, per l’alto numero di trattati di non belligeranza firmati tra il XVII e il XIX secolo.
Per tale vocazione, la sua ricchezza storica e artistica rimane a testimonianza del suo spirito di accoglienza.
Questo senso di vicinanza lascia tracce anche nell’ospitalità che contraddistingue i nuovi ristoratori del luogo, tra i quali lo stesso Francesco Oberto, premiato con la stella Michelin nel 2016.
La voglia di sorprendere… con i vini
Nel settembre 2016 il ristorante “Da Francesco” è stato selezionato tra le “Maisons recommandées” da “Perriet Jouer”, esclusivo marchio di Champagne distribuito in Italia da “Antinori”. Tale circuito include un ristretto numero di altri wine bar, enoteche e ristoranti il cui amore per le bollicine d’autore della casa francese si esprime nella medesima qualità con cui lo Champagne è prodotto. Da vigneti di alta caratura, “Perriet Jouer” è sinonimo dal 1811 di grande eleganza nel millesimato. Paragonato a un “diamante a mille volti”, questo Champagne è ricco di sfumature floreali frutto di una ricerca al limite della perfezione. Basti pensare che nei suoi 200 anni di vita si sono succeduti soltanto sette “chef de cave”, custodi gelosi del loro mestiere. Tra questi, dal 1993, Hervé Deschamps ha passato dieci anni della sua vita dietro la guida del suo mentore André Baveret per conoscere ogni tecnica come se fosse sua e portare avanti nel tempo la visione originale di Nicolas Perrier. Ogni “cuvée” è qualcosa di unico nel suo genere, sia nella tecnica di assemblaggio sia nel confezionamento, e trasporta il fascino creativo del vino in un pezzo d’arte: la bottiglia disegnata da Emile Gallé nel 1902.
La filosofia del ristorante “Da Francesco”
Una sala curata nei minimi dettagli del palazzo dei marchesi Fracassi Ratti Mentone affacciato sulla via Vittorio Emanuele II e una cucina del Piemonte innovativa con solide radici nelle antiche specialità. Questa è la filosofia del ristorante “Da Francesco” a Cherasco, improntata sul mettere a proprio agio il cliente, trasportandolo nell’idea di ristorante che si aspetta, con il “refill” del calice su ogni piatto e una proposta varia e originale. Lo chef, sempre ai massimi livelli, gioca con le migliori materie prime del territorio e con accostamenti unici di ingredienti insoliti. Francesco, da cui il logo vincente con la lettera “F” elevata al quadrato, propone un’esperienza gustativa di alto livello.