di Nadia Toppino
Si parte il 1° dicembre con il Mercatino dei bambini natalizio a scopo benefico e la cerimonia di accensione delle luci natalizie con la partecipazione della Filarmonica Arrigo Boito – Città di Fossano.
- Domenica 8 dicembre, in Cattedrale, inizia la Mostra dei presepi e alberi di Natale delle scuole fossanesi. Nel pomeriggio, Camminata di Natale con punti sosta per le vie cittadine. Arrivo in piazza 27 Marzo 1861 (detta “piazza delle uova”) per l’accensione dell’Albero di Natale realizzato da Pro Loco Fossano. Distribuzione di bevande calde e per i più piccoli giri sulla Slitta degli Elfi, gli aiutanti di Babbo Natale.
- Domenica 15 dicembre, in piazza 27 Marzo 1861 (detta “piazza delle uova”), pranzo con polenta e spezzatino per tutti (euro 7, con bicchiere di vino). Nel pomeriggio Babbo Natale arriva sulla sua slitta. Consegna delle letterine dei bambini e foto insieme a Santa Claus, giri sulla Slitta degli Elfi.
- Domenica 22 dicembre, nel pomeriggio, in piazza 27 Marzo 1861 (detta “piazza delle uova”), tanta musica e distribuzione di bevande calde e dolci natalizi. Per i più piccoli giri sulla Slitta degli Elfi. Durante il pomeriggio, premiazione Mostra dei presepi e alberi di Natale.
- Martedì 24 dicembre, ore 23.15, Presepe Vivente Rinascimentale con letture e canti natalizi in Cattedrale.
Durante il periodo delle feste, la Fondazione Fossano Musica propone i saggi natalizi dei suoi allievi. Tanti gli appuntamenti previsti, il calendario è disponibile su www.imbaravalle.it e prevede:
- Giovedì 5 dicembre, ore 21, al Teatro I Portici di Fossano, concerto spettacolo a favore dell’Avis locale Le note del cuore con Raffaella Buzzi e regia di Federica Faccaro. Un concerto di Natale atipico, che si svilupperà attraverso brani della musica italiana e internazionale. Info e prenotazioni: tel. 333 476 5631 – e-mail: avis.fossano@libero.it.
- Sabato 21 dicembre, ore 21, alla chiesa dei Frati Cappuccini, 27° Concerto d’Inverno, tradizionale esibizione del coro CAI Albino Bonavita. Ospiti il coro femminile La Ginestra di Savona e il coro La Cevitou di Monterosso Grana. Ingresso libero.
- Domenica 22 dicembre, ore 17, presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate di via Marconi a Fossano, Orchestra FFM Classica in concerto. Dirige il Maestro Julius Kalmar. Ingresso libero.
Per quanto riguarda gli appuntamenti d’arte:
- Dall’8 dicembre al 6 gennaio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 17 alle 19.30, e il sabato e domenica, dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 14.30 alle 19.30, alla chiesa di San Giovanni in Borgo Vecchio, Arte a Natale, esposizione di opere d’arte, e Mostra di Presepi realizzati dall’artista Elsa Pinta. Ingresso libero. Inaugurazione domenica 8 dicembre alle ore 16.
- Sabato 14 dicembre, ore 15.30, presso la sede Unitre in via Salita al Castello, La pittura del Natale è musica, colori e note per penetrare all’interno della magica e autentica atmosfera del Natale nei dipinti. Presenta Remigio Menarello.
- Domenica 15 dicembre, presso la chiesa di San Giovanni in Borgo Vecchio a Fossano, Mostra di Artigianato Locale. Le bancarelle saranno presenti per tutto il giorno a partire dalle ore 9. Ingresso libero.
Non manca nemmeno lo sport in questo natale di Fossano:
Domenica 22 dicembre sesta edizione del Trail del Pescatore. Due i percorsi: passeggiata e corsa libera family da 10 km, competitiva da 18 o 27 km. Info e iscrizioni: www.traildelpescatore.it
Informazioni:
Info: Ufficio Turistico IAT del Fossanese
Numero Verde: 800 210 762 – Tel.: +39 0172 60 160
E-mail: iatfossano@cuneoholiday.com