Il Villaggio di Natale di Saluzzo

Torna al magazine

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

L’atmosfera magica dei mercatini di Natale del centro e nord Europa sbarca a Saluzzo, con un programma nelle 4 domeniche del mese di dicembre.

di Nadia Toppino

Il Mercatino del Natale di Saluzzo avrà la sua giornata principale l’8 dicembre, quando i banchetti natalizi saranno protagonisti da Piazza Risorgimento fino a corso Piemonte, coinvolgendo le vie del Centro.

Le casette di legno ospiteranno prodotti artigianali esclusivi, con tante idee regalo.

Nei giorni di apertura saranno previste animazioni e presenze di Elfi, Babbi Natale, giochi e suonatori, degustazioni di cibi e bevande calde, nel segno dell’atmosfera natalizia che caratterizza i più bei mercatini.

I locali saluzzesi aderenti parteciperanno alla somministrazione di cibi e bevande calde, per ricreare un vero e proprio villaggio natalizio.

Domenica 1° dicembre doppio appuntamento:

  • In via Savigliano una piccola fiera legata alla tradizione con bancarelle che porteranno in piazza i gusti del territorio, una fattoria di animali – galline, capre, pony e conigli – e la seconda edizione di Qua la zampa con attività legate al mondo cinofilo.
  • In via Volta la seconda edizione di un elegante mercatino dove scovare oggetti particolari per i regali di Natale. Il primo dicembre sarà anche l’ultimo giorno di apertura della mostra “Dentro il disegno” visitabile al Museo della Castiglia.

Domenica 8 dicembre un grande mercatino animerà le vie della città dalle 9 del mattino. Protagonisti saranno gli artigiani con trottole e vestiti per le bambole realizzati a mano, l’associazione Intagliatori di Rivoli, i giochi di ingegno, gli artisti di strada per far sorridere grandi e piccini. Animazioni e Babbo Natale arricchiranno Via Palazzo di Città.

Per chiudere in bellezza, ritornano a Saluzzo i “fuochi” con uno spettacolo pirotecnico ad effetto di luce e colore. Giochi di luci ed effetti scenici per salutare la giornata dello shopping e invitare a restare a Saluzzo anche per una cena o un aperitivo.

Domenica 15 dicembre un altro mercatino, questa volta a Castellar, lungo le vie degli spaventapasseri.

Le divertenti animazioni per bambini con il Mago Pongo, le bancarelle di artigianato e prodotti del territorio e una bella novità, la collaborazione con Don Marco Casalis e gli oratori della Diocesi di Saluzzo, che già partecipano al Carnevale. I bambini degli oratori saranno infatti protagonisti di un presepe vivente a partire dal primo pomeriggio. Intorno alle 16,30 una merenda per tutti i piccoli attori e un concerto di musica popolare dell’Ensemble di Violini e Chitarre degli insegnanti Chiara e Sara Cesano e Dario Littera sotto l’ala di Piazza del Municipio.

Per tutto il giorno Castellar e Saluzzo saranno unite da una navetta gratuita promossa da Bus Company e Fondazione Amleto Bertoni con partenza dalle ore 9.30 sino alle ore 17.30 (Saluzzo – Piazza XX Settembre / Castellar – ingresso paese).

Nel frattempo, a Saluzzo, le animazioni continuano… La Fabbrica dei Suoni proporrà 2 laboratori al Teatro Magda Olivero nel pomeriggio, dal titolo UN NATALE BESTIALE.

Domenica 22 dicembre Saluzzo chiuderà il calendario di eventi in programma con Bandakadabra, la famosa Marching Band torinese fresca reduce di “X Factor”, che proporrà il suo repertorio swing natalizio dalle 15,30 per poi concludere con un pezzo finale sul sagrato del Duomo (3 spettacoli da 30 minuti l’uno a spasso per le vie del centro).

Informazioni:

Per info: www.fondazionebertoni.it – segreteria@fondazionebertoni.it Tel. 0175/43527 – 346/9499587

Condividi l'articolo