Tutto il dominio sciabile è accessibile con un unico biglietto a mani libere, acquistabile on line.
Artesina

Con i suoi 60 km di piste, Artesina fa parte, insieme a Prato Nevoso e a Frabosa Soprana, del Comprensorio del Mondolé Ski, un’area sciistica con oltre 120 km di piste e 31 impianti di risalita tra seggiovie, skilift e tapis roulant.
Dominata dalla cima del Mondolé (2400m), la stazione di Artesina può essere definita di “Skitotal” perché accontenta lo sciatore più esigente (dislivello massimo piste 1250m) e si è sviluppata con tutti i suoi servizi: scuola sci, sci alpino, anello di 4 km per lo sci di fondo in zona Turra, locali in quota, palestra di roccia, centri wellness in hotel completano l’offerta. Per tutti gli sciatori è a disposizione un parcheggio coperto gratuito, adiacene alle piste e alle biglietterie, e un’ampia area pedonale innevata dove sono stati sistemati tutti i servizi legati alla neve, dal noleggio delle attrezzature alla scuola sci, alla biglietteria, al parco giochi per i più piccini fino ai vari servizi ristoro.
L’altopiano della Turra è un fantastico balcone sulle Alpi dal quale si possono ammirare panorami mozzafiato con piste per tutti i livelli che si snodano sino a 2100 slm. Canalini e zone incontaminate sono particolarmente adatte per la pratica del Free-ride e di splendide passeggiate con racchette da neve.
Non manca l’intrattenimento per i bambini all’interno del “Pinky Park”, il parco giochi sulla neve gestito da staff qualificato, attrezzato con tapis roulant, area bob e slittini, strutture varie e animato dalla simpatica mascotte Pinky, il coniglio rosa, testimonial di Artesina.
Artesina, notoriamente una delle località più nevose dell’arco alpino, è cresciuta strutturalmente anche grazie all’innevamento programmato garantendo continuità ed efficienza per tutto il periodo invernale ed è entrata a pieno diritto nella “TOP 10” delle località per famiglie italiane per le sue peculiari caratteristiche distintive e per i servizi proposti.
Frabosa Soprana

A Frabosa Soprana, a cavallo tra la Val Maudagna e la Val Corsaglia, si scia avendo come sfondo il maestoso Monte Moro e il Malanotte (1000 m di dislivello). Stazione di villeggiatura frequentata sin dalla fine dell’800, Frabosa è certamente la più famosa ed antica località turistica delle Alpi di Mondovì.
Con i suoi 30 km di piste, Frabosa Soprana fa parte, insieme a Prato Nevoso e ad Artesina, del Comprensorio del Mondolé Ski, un’area sciistica con oltre 100 km di piste e 31 impianti di risalita tra seggiovie, skilift e tapis roulant.
Il bacino sciistico di Frabosa Soprana offre agli appassionati piste omologate dalla FISI. Non bisogna inoltre dimenticare la possibilità di praticare lo snowboard e lo sci alpinismo.
Ma Frabosa non è soltanto neve. La Grotta di Bossea (una riserva naturale esplorata fin dal 1840), il Museo Etnografico di Fontane, estrema enclave orientale occitana, e la Parrocchiale di San Giovanni Battista realizzata da F. Gallo nel ‘700 sono gioielli assolutamente da non perdere.
Prato Nevoso

La stazione sciistica di Prato Nevoso, meraviglioso borgo delle Alpi Marittime a 1500 metri di altezza, è parte integrante del comprensorio del Mondolè Ski.
La stazione di Prato Nevoso riesce ad accontentare ogni livello di sciatore, dall’esperto al principiante, e soprattutto il target dei bambini grazie alla particolare conformazione ad anfiteatro che assume la Conca del paese e la sua esposizione verso sud.
All’interno della stazione sciistica di Prato Nevoso lo Snowpark rappresenta il fiore all’occhiello dell’area freestyle sia per gli amanti dello sci che per quelli dello snowboard. Lo snowpark, completamente illuminato ed usufruibile anche in notturna, è composto da strutture adatte per ogni livello di riding con Box, Rails e Jumps.
Sempre per i nottambuli dello sci e dello snowboard, Prato Nevoso permette ai propri ospiti di poter sciare sotto le stelle tutti i martedì, venerdì e sabato dalle 20 alle 23, grazie all’illuminazione delle piste 1 e 2, del campo scuola e della zona Snowpark. Aperture eccezionali verranno anche promosse nelle serate dei Giovedì per particolari condizioni ottimali della neve (freeride ad esempio).
Da non dimenticare lo Snowtubing (scivoli di neve percorsi a bordo di gommoni multicolore) per grandi e piccini, con 6 piste diverse e vari livelli di difficoltà, aperto anche in notturna durante l’apertura in notturna delle piste.
Prato Nevoso offre possibilità di divertimento anche per i più piccoli, grazie al Prato Nevoso Village, il parco giochi sulla neve per bambini situato all’interno della Conca. Prato Nevoso Village si sviluppa su una superficie di oltre 10.000 mq e, al suo interno, è possibile svolgere attività educative, sportive e ludiche, mentre i grandi si rilassano nelle aree relax e nei solarium. Al suo interno sono presenti, oltre allo snowtubing, un tapis roulant “magico” per la risalita, un’area giochi attrezzata, casette gioco colorate, strutture gonfiabili, un palco per le rappresentazioni, un palco per le rappresentazioni e molto altro.
Tante le ulteriori attrazioni e attività che Prato Nevoso e il suo comprensorio sono in grado di offrire: ciaspolate ed escursioni con cavallo su neve, escursioni in motoslitta e area mini-motoslitte per bambini, campo pratica per bambini, zona freeride segnalata, centro benessere, palestra.