di Nadia Toppino
Torino, ricca di mercatini ed eventi natalizi, tanto che è complesso elencarli tutti, ma lo facciamo con alcune caratteristiche e curiosità dei più importanti o i più conosciuti, nei quali vale la pena fare un giro anche per lo shopping natalizio.
Il fulcro degli eventi natalizi sarà anche quest’anno piazza Castello. La piazza, già dal 29 novembre 2019, si riempirà con i suggestivi chalet di legno dove è possibile trovare tantissimi prodotti artigianali italiani, ma anche specialità provenienti da Finlandia, Francia, Germania e Austria.
In piazza Solferino ci sarà la tradizionale pista di pattinaggio circondata da un classico villaggio natalizio dove assaggiare le prelibatezze montane. In programma anche molti eventi sportivi ed esibizioni di danza.
Il mercatino di piazza Santa Rita, invece, racchiuderà un’atmosfera dal sapore antico e avrà come fulcro il Santuario.
Infine, per i Cortile Maglio, la piazzetta coperta di Borgo Dora, saranno coinvolte diverse realtà locali. Bancarelle, sessioni di Yoga, canti di Natale, cori Gospel, tour in bicicletta e, tutti i venerdì, aperitivi a tema natalizio.
Ci sarà poi, immancabile, il presepe gigante e persino un museo dedicato.
Ma non è finita qui. Il Natale quest’anno si sposa con la sostenibilità! Durante il periodo natalizio, verranno organizzati dei tour guidati in bicicletta che consentiranno di raggiungere i mercatini di Natale di Torino e di visitare il centro storico.
Ecco qui i principali mercatini della città:
PIAZZA CASTELLO
29 novembre 2019 – 6
gennaio 2020
Nel cuore della città, un mercatino dedicato ai cinque sensi: la vista scopre
le luci e le candele, l’udito si lascia trasportare dalle melodie di Natale, il
gusto è ammaliato da strudel e biscotti, il tatto si abbandona tra sete e lane
pregiate. Espositori del territorio, realtà nazionali e in arrivo da Germania,
Finlandia e Svizzera porteranno a Torino le loro tradizioni natalizie.
ORARIO:
dal lunedì al giovedì dalle ore 10.30 alle ore 20.30
venerdì dalle ore 10.30 alle ore 21.00
sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 23.00
Curiosità:
tutti i sabati dal 30 novembre al 4 gennaio (dalle ore 10.00 alle ore 13.00) ritrovo e partenza da piazza Castello per PedalaTO (servizio di Amenos), un tour guidato in bicicletta o e-bike che farà vivere il Natale tra vie, piazze e luoghi che hanno reso Torino magica. Da Piazza Castello attraverso il Quadrilatero Romano, a Borgo Dora e al mercatino del Cortile del Maglio, per poi raggiungere Piazza Vittorio Veneto, Piazza San Carlo, Piazza Solferino con il suo mercatino dedicato al food, Piazza Carignano e Piazza Carlo Alberto.
PIAZZA SANTA RITA
29 novembre – 24 dicembre
2019
Intorno a uno dei simboli di Torino, il Santuario di piazza Santa Rita, lo
spirito di Natale in un unicum di emozioni gastronomiche, oggetti natalizi e
idee regalo, al centro di un piccolo borgo dove ogni giorno l’atmosfera di
festa sarà speciale.
ORARIO:
tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.30
CORTILE DEL MAGLIO
29 novembre – 23 dicembre
2019
Le ex fucine del complesso dell’Arsenale sono ormai sede tradizionale dei
mercatini di Natale. Gli espositori, per la maggior parte artigiani,
rappresenteranno proprio quel particolare carattere di laboratorio del Cortile
del Maglio: presepi, composizioni artistiche, sculture in argilla, oggetti per
la casa in ceramica, vetro e legno, ricami su stoffa, manufatti in cera, per un
regalo frutto della creatività e dell’abilità del lavoro manuale. Inoltre
eventi musicali e sportivi per allietare i visitatori e le vie di Borgo Dora
con colori e suoni classici del Natale.
ORARIO:
dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 19.00
sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 19.00
Curiosità:
Lezione di Yoga, Domenica 15 dicembre dalle ore 15.00
L’Istituto di Psicosomatica e Yoga Integrale Kuvalayananda trasformerà il Cortile del Maglio, in un percorso che aprirà le porte alla meditazione e al benessere fisico e mentale.
Aperitivi natalizi: Tutti i venerdì dal 6 al 20 dicembre (a partire dalle ore 17.00) da Lamarada. Tra un acquisto e una passeggiata, tra un canto natalizio e un sogno da veder realizzato sotto l’albero, Lamarada, locale sito al Cortile del Maglio, proporrà un aperitivo creato ad hoc per l’occasione, per festeggiare le festività di Natale.
Cori natalizi : Giovedì 19 dicembre dalle ore 18.30 e Domenica 22 dicembre dalle ore 16.30.
Il coro Femminile VocinCanto e il coro Voci in Note si alterneranno al Cortile del Maglio per ricordarci che il Natale è un momento di condivisione ed emozioni.
PIAZZA SOLFERINO
29 novembre – 6 gennaio
2020
Piazza Solferino sarà il paradiso dei golosi. Come in un magico Villaggio di
Babbo Natale le casette ospiteranno i sapori del Natale: cioccolata calda,
torrone, panettone, biscotti ma anche prodotti tirolesi, ciambelle, strudel,
tartufi, crepes e waffle.
ORARIO:
dal lunedì al giovedì dalle ore 10.30 alle ore 21.30
venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.30
sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 24.00
Curiosità:
Venerdì 27 dicembre dalle ore 16.00 – Il calore dei Balli. Il ritmo incalzante, i passi semplici e ammiccanti… è il ballo latino americano. Il freddo invernale incontra il calore delle danze latine con la Scuola di Ballo e Danza Sampaoli che, con i suoi oltre settanta anni di esperienza, scalderà Piazza Solferino con i suoi ballerini e ci porterà in terre calde e lontane, rendendo impossibile resistere al ritmo. Tra bachata, tango e salsa, i ballerini renderanno questo Natale meno freddo e un po’ più esotico e suggestivo.