- Entracque, in Valle Gesso, offre sia piste di discesa, sia anelli per il fondo. Il Centro Fondo Gelas, vero paradiso naturale nel cuore delle Marittime, conta un totale di 35 km di piste. Le Sciovie del Viver, a soli 20 minuti da Cuneo, sono un ottimo campo scuola per i principianti: la particolarità della stazione è che tutte le piste per lo sci alpino sono ben visibili dal solarium. L’offerta turistica ad Entracque è varia, basti pensare alla presenza del Centro Faunistico “Uomini e lupi” dove le famiglie possono “avvicinarsi” e conoscere i lupi delle Aree protette delle Alpi Marittime.
- La Valle Stura vanta molti centri per il fondo: Festiona, Bergemolo di Demonte e Aisone formano un anello. Festiona si conferma un ottimo campo scuola per la pratica del fondo anche per gli studenti ed i diversamente abili. Bagni di Vinadio, più in quota, garantisce panorami mozzafiato in ambiente incontaminato. Per il divertimento di tutte le famiglie, il Forte Albertino di Vinadio ospita una pista di pattinaggio su ghiaccio artificiale, fruibile da fine novembre a marzo.
- Argentera, con 4 impianti (1 seggiovia e 3 skilift) per 25 km di piste, è meta ideale per gli amanti dello sci alpino e del free ride. Qui il campo scuola è separato dagli impianti che servono gli altri sciatori, per garantire ai principianti il massimo della tranquillità. Sport praticabili ad Argentera: free ride, snowboard ed heliski.

- A Castelmagno in Valle Grana, dove sorge il noto Santuario e si produce l’omonimo formaggio D.o.p., sono disponibili percorsi per escursioni con racchette da neve e sci alpinismo. Più a valle, in località Pradleves, è disponibile una pista di pattinaggio su ghiaccio coperta.
- La Valle Maira viene annoverata tra le più affascinanti mete invernali alpine per lo sci nordico, lo sci alpinismo e le racchette da neve, ancora così selvaggia senza impianti di risalita. Numerose e spettacolari le possibili escursioni con gli sci ai piedi: in tutta la valle gli itinerari sci alpinistici sono più di 100 di cui circa la metà nel territorio di Acceglio. In alta valle sono presenti anche piste per il fondo omologate FISI. Anelli per il fondo sono presenti anche a Prazzo, Elva e Canosio. La valle è costellata da borgate alpine ancora autentiche e da piccole chiese che custodiscono tesori sconosciuti ai più.