Dominata dalla cima del Mondolé (2400m), la stazione di Artesina può essere definita di “Skitotal” perché accontenta lo sciatore più esigente (dislivello massimo piste 1250m) e si è sviluppata con tutti i suoi servizi: scuola sci, sci alpino, anello di 4 km per lo sci di fondo in zona Turra, locali in quota, palestra di roccia, centri wellness in hotel completano l’offerta. Per tutti gli sciatori è a disposizione un parcheggio coperto gratuito, adiacene alle piste e alle biglietterie, e un’ampia area pedonale innevata dove sono stati sistemati tutti i servizi legati alla neve, dal noleggio delle attrezzature alla scuola sci, alla biglietteria, al parco giochi per i più piccini fino ai vari servizi ristoro.
L’altopiano della Turra è un fantastico balcone sulle Alpi dal quale si possono ammirare panorami mozzafiato con piste per tutti i livelli che si snodano sino a 2100 slm. Canalini e zone incontaminate sono particolarmente adatte per la pratica del Free-ride e di splendide passeggiate con racchette da neve.
Non manca l’intrattenimento per i bambini all’interno del “Pinky Park”, il parco giochi sulla neve gestito da staff qualificato, attrezzato con tapis roulant, area bob e slittini, strutture varie e animato dalla simpatica mascotte Pinky, il coniglio rosa, testimonial di Artesina.

Artesina, notoriamente una delle località più nevose dell’arco alpino, è cresciuta strutturalmente anche grazie all’innevamento programmato garantendo continuità ed efficienza per tutto il periodo invernale ed è entrata a pieno diritto nella “TOP 10” delle località per famiglie italiane per le sue peculiari caratteristiche distintive e per i servizi proposti.
