I comprensori sciistici nelle Valli Varaita, Po e Infernotto

Torna al magazine

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

In Provincia di Cuneo esistono 356 km di piste e i comprensori sciistici sono serviti da 78 impianti di risalita.

  • La Valle Varaita offre sia impianti di risalita che anelli per il fondo: Bellino, Casteldelfino (con la sua pista omologata “La Trasà”) e Valmala sono centri specializzati per lo sci nordico con anelli praticabili sia da esperti che da principianti.
  • Sampeyre gli impianti portano fino a quota 1800 m e garantiscono il divertimento per grandi e piccini, grazie a 2 seggiovie e 2 tapis roulant che servono sia le piste, sia i 2 campi scuola. La stazione è dotata di cannoni per l’innevamento artificiale e propone piste per tutti, dalla verde alla nera. Sulla neve anche servizi ristoro e relax aperti a tutti. Più in quota, le piste di Pontechianale si sviluppano tra distese di pinete e di abeti, per un totale di 20 km, al cospetto del “Re di pietra”, il Monviso (3841 m) che dà vita al fiume Po. 5 gli impianti di risalita attivi, di cui una seggiovia (attiva anche in estate), 3 skilift ed 1 tapis roulant. Notevoli, in alta Valle Varaita, le colate di ghiaccio sulle quali è possibile scalare, in sicurezza.
  • La stazione sciistica di Pian Muné a Paesana in Valle Po dispone di 1 seggiovia, 1 skilift e 2 tapis roulant ed offre agli amanti della neve la possibilità di praticare lo sci alpino (con 16 km di piste al cospetto del Monviso), ma anche lo snowboard (con ben due snowpark a disposizione), lo sci alpinismo, il fuori pista, le escursioni con racchette da neve, le discese in fat bike e con il bob. Due sono i rifugi a disposizione per merende golose, una calda polenta od una più romantica cena in baita con trasporto su gatto delle nevi.
  • La Valle Po conta un centro fondo ad Oncino ed un’altra stazione per lo sci alpino a Crissolo – Pian Regina: tra le stazioni a quota più elevata della provincia, conta 18 km di piste per la discesa, un anello per il fondo e permette di sciare, di avventurarsi in escursioni con racchette da neve ed in emozionanti free ride al cospetto del Monviso, il Re di Pietra.
  • Poco distante, in Valle Infernotto, a Bagnolo Piemonte sorge Rucaski, con 3 impianti di risalita a servizio di 6 km di piste, uno snow park ed una pista bob. Stazione adatta alle famiglie e principianti grazie alla comodità di accesso, alla tranquillità della location ed ai numerosi servizi family friendly. Possibilità di effettuare escursioni con racchette da neve e gite di sci alpinismo. Un caratteristico chalet sulle piste per gustare piatti tipici e organizzare le vostre feste.

Condividi l'articolo