L’ascesa a Pian del Re e il Fauniera tra le scalate consigliate dal britannico Simon Warren, ex ciclista professionista e autore di diversi libri e ‘manuali’ per cicloamatori.
La provincia di Cuneo famosa per le salite del ciclismo, quindi da visitare anche per gli appassionati di questo sport.
In un articolo del portale Red Bull, azienda celebre per la popolare bevanda energetica che da anni investe nello sport, sono indicate due salite cuneesi in cima alla classifica delle scalate consigliate stilata da Simon Warren, ex ciclista professionista Simon Warren, autore di diversi libri dedicati agli appassionati della pedalata.
Warren, sul sito Red Bull, ha svelato le sue 10 “arrampicate” preferite, e tra queste le prime due si trovano proprio nella provincia Granda!
- La prima è quella che da Paesana porta a Pian del Re: 18,8 km con un dislivello di 1348 metri, per una pendenza media del 7,2%. Così la racconta lo sportivo britannico: “La strada stretta, tagliata dalla roccia, con solo periodiche barriere di sicurezza, si dipana verso la cime con una manciata di edifici solitari dove lo splendore delle montagne rapisce il cuore”.
- La seconda è quella che per molti cicloamatori cuneesi è La Salita, il Colle Fauniera, vetta regina della granfondo “Fausto Coppi”: un’ascesa infinita che da Pradleves è lunga 21,6 km, con un dislivello di 1640 metri e una pendenza media del 7,6%. Così la racconta Simon Warren: “Più si va avanti, più ci si sente isolati, sminuiti dalle cime sovrastanti e la stradina accidentata riesce in qualche modo a trovare un percorso verso l’alto attraverso la bellezza frastagliata”.
La provincia di Cuneo quindi si conferma mèta ambita per i cicloturisti, anche a livello internazionale.
Del resto ogni estate in Granda si radunano rappresentanze importanti di questa disciplina sportiva, per le diverse Granfondo, la “Fausto Coppi” su tutte: nell’edizione 2019 della corsa dedicata al “Campionissimo”, per esempio, erano rappresentate ben 37 nazioni.