Formazione enogastronomica e turistica ad Alba Accademia alberghiera

Torna al magazine

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

Lo spazio della cucina nelle sue ammiccanti superfici in acciaio tirate a lucido, attende solo di essere acceso dalla passione.

Passione che ad Alba, nelle Langhe e nel Roero mettiamo in ogni cosa: severa scelta dei fornitori di prodotti locali, uova e farina, carni pregiate, la magia del tartufo nelle sue sfumature più nascoste, le infinite possibilità nelle selezioni di formaggi, le perle della pasticceria. Pochi sapienti tocchi rendono unico il sapore delle Langhe.

Gli Chef vi guideranno nella creazione dei piatti: i loro consigli saranno la guida ad un sapere antico. Ricette tradizionali, ma con il giusto tocco di esclusività. Per soddisfare la curiosità degli appassionati di conoscere i segreti dell’autentico sapore della cucina Piemontese.

E’ in questi ambienti che potrete vivere l’Experience: non un semplice corso ma una coinvolgente esperienza di cucina sull’enogastronomia di Alba, creative city Unesco per la gastronomia, e delle Langhe, Roero e Monferrato

Come “I piatti tipici”, l’esperienza di riferimento per avvicinarsi alla cucina piemontese dove verranno proposte ricette della cucina tradizionale legata al territorio; “Cioccolato piemontese: le praline”, il corso che vi avvicinerà al mondo del cioccolato e dei confetti; “Aperitivi: una tradizione tutta piemontese”, dove apprezzare la cucina di Langa, Roero e Monferrato rivisitata in formato finger food e accompagnata da cocktail che utilizzano in miscelazione i vini ed i liquori locali; “I vini autoctoni”, per immergevi nel mondo del vino grazie a un’attenta analisi sensoriale e a una degustazione completa; ed ancora “Pizza e panificazione”, per imparare tutti i segreti dell’alimento che ha reso l’Italia famosa nel mondo, per concludere con: “Tartufo: un alimento apprezzato fin dall’antichità”, il format che, vi permetterà di conoscere tutti i segreti di questo pregiato fungo ipogeo.

I corsi Experience prevedono anche momenti conviviali durante i quali gli ospiti assaggiano quanto prodotto in abbinamento ai più pregevoli vini del territorio.

Ma Alba Accademia Alberghiera è anche WSET Approved Programme Provider, centro ufficiale di formazione e certificazione per la prestigiosa qualifica internazionale.

Il Wine & Spirit Education Trust (WSET) è leader mondiale nella formazione dedicata a vini, distillati e sake. Da oltre cinquant’anni, il WSET offre corsi di formazione che espandono gli orizzonti e le opportunità di professionisti e appassionati. Le diverse qualifiche, sviluppate su quattro livelli progressivi, sono rivolte a chi intenda iniziare una carriera nel settore o nutra un interesse per il mondo del vino, dei distillati e dei sake fino ai professionisti e agli esperti che vogliano ulteriormente approfondire le proprie conoscenze. I corsi sono distribuiti in oltre 70 paesi grazie ad una rete di centri di formazione.

Alba Accademia Alberghiera è Approved Programme Provider per i primi tre livelli di qualifica. La formazione e l’esame sono in lingua inglese. Nei giorni 27/28 e 29 marzo p.v. si terrà il corso WSET Award in Wines Lvl 3 con iscrizioni entro e non oltre il 3 marzo.

Condividi l'articolo

Apro Formazione S.C. a r.l

Sede di Alba: Str. Castelgherlone 2/A, 12051 Alba (CN)
Sede di Canelli: Via dei Prati 16, 14053 Canelli (AT)
Tel. +39 0173 284922 – Fax. +39 0173 281870
www.apro-fp.it
www.aproformazione.it
www.60ennale.it

Catalogo corsi WSET ad Alba: http://bit.ly/WSET_Alba
Altre info sulle qualifiche WSET: https://www.albaaccademia.it/wset
Sito global WSET: https://www.wsetglobal.com/