La storia
La ditta nasce nel 1969 dedicandosi soprattutto a soddisfare le richieste di parquet che arrivano da privati della zona. È l’inizio di una lunga avventura che vede l’azienda crescere e volgere l’attenzione, oltre che alla realtà locale, verso la commercializzazione di pavimenti in legno a livello nazionale.
Situata in una posizione strategica tra le province di Cuneo, Torino e Asti, la Giorio inizia ben presto a imporsi in ambito regionale e, un passo alla volta, a farsi conoscere in tutta la penisola grazie a una rete capillare di distribuzione e a una serie di rivenditori di sicura fiducia.
Lo stabilimento, situato in via San Martino Nisocco, è ormai punto di riferimento non solo di posatori e distributori, ma anche di architetti, professionisti e privati in cerca di soluzioni originali e accattivanti, capaci di coniugare il calore del legno ai più innovativi sistemi di posa e di mantenimento.
- Tra i punti di forza dell’azienda l’esclusivo marchio Alma, uno dei più rinomati per i pavimenti in legno, affermato sul mercato italiano e internazionale grazie a un ricco ventaglio di proposte, che combinano il calore e la naturalezza del legno ad esclusive finiture, capaci di valorizzare qualsiasi spazio. Le migliori materie prime e le ultime tendenze del mondo del parquet si incontrano e danno vita ad una serie di collezioni dal sapore unico, per un’estetica nuova e accattivante.
- Per il settore del design e dell’architettura d’interni viene sviluppato Giorio Casa, brand anch’esso di chiara vocazione internazionale. Giorio Casa approda in breve in Cina, a Pechino, e dà vita al progetto Villusso. L’obbiettivo è quello di raccogliere esperienze diverse, fonderle e creare preziosi progetti collettivi, in cui ogni singolo manufatto esprime il lavoro congiunto di designer e artigiani italiani.
- Parquet è da sempre sinonimo anche di sport indoor, in particolare di discipline come il basket, il volley o il calcio a cinque, con milioni di impianti, praticanti e tifosi in tutto il mondo. Giorio sceglie così di specializzarsi anche nel campo delle pavimentazioni sportive e lancia sul mercato il marchio Adisport, che subito si impone per qualità e prestazioni offerte agli atleti che lo calcano.
L’azienda Giorio e il vino

L’amore per il legno del signor Pierino Giorio, unito alla forte spinta innovativa del figlio Alessandro, han portato al costante monitoraggio sulle ultime novità proposte dal mercato.
Le cantine, sempre di più, sono luoghi di ritrovo e svago nel nostro territorio, dove il turismo è in costante crescita. Molti produttori vitivinicoli stanno ristrutturando le loro cantine costruendo sale degustazione che sono dei veri e propri spazi espositivi curati in ogni minimo dettaglio. E qui entra in gioco Giorio. Grazie all’’esclusiva su marchi di garantita affidabilità, i tempi di consegna e posa ridotti, la possibilità di sopralluoghi sui cantieri da parte di tecnici competenti e il supporto di uno staff interno preparato e disponibile, propone soluzioni su misura e adeguate a ogni necessità.
Questi sono i principali punti di forza dell’azienda di Montà d’Alba, insieme all’esperienza nella distribuzione dei pavimenti in legno: «Crediamo fermamente nella necessità di seguire i nostri clienti passo dopo passo, dalla scelta del prodotto più idoneo alle loro esigenze, alla pulizia e mantenimento dello stesso nel tempo, instaurando un rapporto di fiducia che va ben al di là della semplice trattativa commerciale».