Gli eventi del mese ad Alba

Torna al magazine

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

In attesa dell’evento principale della primavera, Vinum, la capitale delle Langhe nel mese di febbraio accoglie mostre, concerti e appuntamenti.

Omaggio a Ennio Morricone

Il 1 febbraio si terrà il concerto di presentazione della 27ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles, musica e proiezioni cinematografiche. Alle ore 21 presso il Teatro Sociale “Giorgio Busca”. Ingresso libero su prenotazione.
+39.0173.362408
www.albamusicfestival.com
info@albamusicfestival.com – simona.dellavalle@smcm.it

Il cioccolato, cibo degli Dei. Bianco, al latte e fondente, il cioccolato ispira gli artisti A.I.A.P.

Dall’1 al 4 febbraio mostra d’arte sul tema del cioccolato, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Monaco, progettata ed allestita dai designer Tullia e Paolo Canciani. Presso la Fondazione Ferrero, tutti i giorni dalle 14.30 alle 18.30.
Ingresso gratuito.
+39 0173 295259
www.fondazioneferrero.it

Rassegna Teatro Scuola

Dal 4 febbraio al 25 marzo rassegna dedicata agli studenti delle scuole albesi di ogni ordine e grado presso il Teatro Sociale “G.Busca”. Cinque spettacoli in matinèe per un totale di 7 recite.
+39.0173/292470 – 292471 – 292472
http://@AlbaCulturaedEventi
www.comune.alba.cn.it
biglietteria.teatrosociale@comune.alba.cn.it

Noios!

Commedia piemontese scritta e diretta da Oscar Barile. L’8 febbraio alle 21 presso il Teatro Sociale “G.Busca”.
+39.0173292470
teatro.sociale@comune.alba.cn.it

Cineocchio

Un’interessante programmazione per tutti gli appassionati di cinema. Proiezione di film dal 12 febbraio al 30 aprile, il mercoledì e il giovedì alle 21 presso la Sala Ordet. Tessera a 30 €. Le tessere saranno disponibili presso la Libreria La Torre, Libreria San Paolo Alba, Libreria Milton e in Sala Ordet prima della proiezione.
+39.0173.440221
www.cinecircolo.blogspot.com
video@pomodoroeliquirizia.com

San Valentino sul Campanile

Il 15 febbraio speciale visita guidata al campanile della Cattedrale in occasione della Festa degli Innamorati. Su prenotazione. Ingresso da Piazza Rossetti (Alba), dal campanile della Cattedrale di S. Lorenzo. Alle 15, 16 e 17. Costo di partecipazione: 5 € adulti, 3 € dai 6 ai 18 anni, gratuito sotto ai 6 anni.
+39.345.7642123
www.mudialba.it
mudialba14@gmail.com

Singing for Australia

Il 23 febbraio concerto di beneficienza a favore dei Centri di recupero in Australia presso il Teatro Sociale “G.Busca”, sala “Michelangelo Abbado”, alle 20.30. Biglietti: € 20.

“Signorina, lei è un maschio o una femmina?”

Il 26 febbraio spettacolo di Gloria Giacopini e Giulietta Vacis, con Gloria Giacopini, nell’ambito della rassegna DAT 2020 Diritti a teatro, rassegna di teatro civile. Presso il Teatro Sociale “G.Busca” alle 21. Biglietti: 10 €, ridotto 8 € under 26 over 65; abbonamento “Tutto Dat” 5 spettacoli 40 €.
+39.328.2951067
www.teatrodelfiasco.it
info@teatrodelfiasco.it

L’ultima tradotta

Il 29 febbraio spettacolo teatrale sulla tragedia della divisione alpina Cuneense in Russia, promosso dalla Famija Albèisa in collaborazione con la Compagnia del Teatro della Moretta.  Presso la Chiesa di San Domenico alle 21.
+39.0173.364144
www.famijaalbeisa.it
info@famijaalbeisa.it

“Il circo è…” Libri, oggetti e altre “diavolerie” sul più magico degli spettacoli

Fino al 29 febbraio piccola ma curiosa esposizione di oggetti per celebrare il circo, il più grande spettacolo del mondo, presso la Biblioteca civica “G.Ferrero”.
Orario di visita : dal martedì al venerdì: 9-12.30 e 14-18; sabato: 9-12.30 e 14.30-18; chiuso lunedì e festivi.
Ingresso libero.
+39.0173.292460
www.comune.alba.cn.it
prestito@comune.alba.cn.it

Condividi l'articolo