Alta Langa Brut Nature DOCG “Pas Dosé”

Giulio Cocchi

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

Dal fondatore Giulio Cocchi la casa vinicola ha ereditato un’inesauribile vivacità e una ricerca qualitativa che la porta a essere conosciuta e apprezzata in cinque continenti. Ciò che definisce lo stile Cocchi è semplicità e autenticità: la qualità del vino e degli ingredienti, l’esperienza tecnica centenaria e una passione e una creatività che non sono mai venute meno negli anni.

SCHEDA VINO

Vitigno
Pinot nero.

Vinificazione
In piccoli tini d’acciaio per tre settimane.

Maturazione
L’affinamento sur lattes e la presa di spuma durano 60 mesi.

Caratteristiche
Colore giallo dorato con perlage fine e persistente; al naso è elegante con note di agrumi canditi, miele di acacia, nocciole tostate, marzapane e brioche; in bocca ha una buona sapidità e il gusto secco tipico del Pas Dosè, un sapore fresco, definito e persistente che ricorda le nocciole di Langa e i frutti bianchi canditi, sempre mantenendo un buon bilanciamento con toni acidi leggeri.

Abbinamenti
Antipasti di pesce, crostacei, molluschi.

Temperatura di servizio
8 – 10° C

A proposito di…AltaLanga.

L’Alta Langa Docg è lo spumante brut del Piemonte. Una denominazione dalla produzione contenuta, con una storia molto lunga: fu il primo metodo classico a essere prodotto in Italia, fin dalla metà dell’Ottocento, nelle “Cattedrali Sotterranee” oggi riconosciute Patrimonio dell’Umanità Unesco. È fatto di uve pinot nero e chardonnay, in purezza o insieme in percentuale variabile; può essere bianco o rosé, brut o pas dosé e ha lunghissimi tempi di affinamento sui lieviti, come prevede il severo disciplinare: almeno 30 mesi.

Condividi l'articolo

Scopri i migliori AltaLanga di Giulio Cocchi

Sito web: https://www.cocchi.it/vini/pas-dose/

Ti potrebbe interessare...