Il modo di intendere la cucina per Claudio Bergese è la sintesi perfetta tra amore, dedizione e grande rispetto nei confronti della tradizione.
La cucina dell’Antico Borgo è onesta, semplice e trasparente e si affida a quelle unicità, come la pasta fatta in casa, che testimoniano il valore della manualità e di una tradizione che vive e riesce a innovarsi, specie nei sapori e negli accostamenti. Scegliere di concedersi una sosta all’Antico Borgo insomma significa assaporare, oltre alle portate dello chef, qualcosa anche del suo stile e del suo gusto personale.
Lo stile della cucina firmata Claudio Bergese, coadiuvato da giovani e talentuosi chef, mette in luce un menu che pone grande attenzione ai freschissimi ingredienti acquistati perlopiù nei mercati locali: è la stagionalità a dettare l’avvicendarsi delle portate che prendono forma dal connubio tra l’esperienza e le classiche ricette di famiglia tramandate da generazioni.

Per Claudio la conoscenza della materia e della cultura gastronomica di questi luoghi dev’essere sempre un riferimento a cui restare fedeli. Così ha pensato di proporre, all’Antico Borgo, due realtà ben distinte, ma complementari: il ristorante classico e più ricercato dove la proposta gastronomica è assolutamente innovativa, grazie alla straordinaria bontà di ingredienti e prodotti di questa terra sapientemente abbinati ad altri ingredienti meno usuali e poi l’“Osteria del Borgo”, espressione di elegante semplicità, per un nuovo modo di vivere la tavola e che permette di continuare ad apprezzare, ogni giorno, l’autentica tradizione della zona: vitello tonnato, tajarin e ravioli del plin, brasato al Barolo, bonèt,… Piatti indimenticabili che incontrano il gusto anche degli ospiti stranieri in abbinamento a prestigiose etichette, quel made in Langa diventato un brand non soltanto in cucina.
Inoltre lo chef continua con la sua passione legata al catering proseguendo a diffondere il piacere della buona tavola per cerimonie, matrimoni, feste aziendali.