Barbaresco Asili

Bruno Giacosa

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

Nel 1982, con l’acquisto da parte di Bruno del vigneto Falletto a Serralunga, inizia la produzione del prestigioso Barolo Falletto; nel 1996 acquista i cru Asili e Rabajà, ormai conosciutissimi in quanto danno vita ad indimenticabili Barolo e Barbaresco. L’amore di Bruno Giacosa per i grandi vini e la sua meticolosa ricerca della perfezione non ammettono deroghe: la qualità deve essere assoluta.

SCHEDA VINO

Vitigno
Nebbiolo.

Vinificazione
Fermentazione in vasche di acciaio inox per 13 giorni, non filtrato.

Maturazione
18 mesi in botti grandi di rovere francese non tostate.

Caratteristiche
Colore rosso granato; al naso profumi di fiori appassiti, rosa, frutta rossa, con cenni di rabarbaro e menta; in bocca elegante, sapido, strutturato, tannico e di equilibrata freschezza.

Abbinamenti
Primi e secondi di carne, selvaggina, formaggi stagionati.

Temperatura di servizio
18 °C – 20 °C

A proposito di… Barbaresco.

Il Barbaresco è un vino dal colore intenso e brillante che varia dal rosso rubino al granato e presenta un bouquet stimolante di profumi fruttati ed eterei. Il vitigno è il nebbiolo al 100% e il periodo minimo di invecchiamento previsto dal disciplinare è di 24 mesi. L’area di produzione comprende per intero il territorio amministrativo dei comuni di: Barbaresco, Treiso e Neive e una parte della frazione di San Rocco Seno d’Elvio nel comune di Alba.

Condividi l'articolo

Scopri il miglior Barolo di Pio Cesare

Sito web: https://www.brunogiacosa.it/it/index.php

Ti potrebbe interessare...