Barbaresco Pio Cesare

Pio Cesare

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

La Pio Cesare nasce nel 1881 quando Pio (cognome) Cesare (nome), un imprenditore di successo, viene attratto dall’idea di produrre una piccola e selezionata quantità di vini provenienti dalle colline del Barolo e del Barbaresco. Anno dopo anno, Pio Cesare dà vita ad una vera e propria attività unendo la passione per il vino a una costante cura della qualità e dello stile dei propri vini.

SCHEDA VINO

Vitigno
Nebbiolo.

Vinificazione
Fermentazione con macerazione sulle bucce per 25-30 giorni in acciaio.

Maturazione
30 mesi in grandi botti di rovere e, in piccola parte, in barrique.

Caratteristiche
Colore rosso rubino con riflessi granati; al naso elegante e delicato, con note di violette, frutti di bosco in confettura, spezie dolci e legni nobili; in bocca
ricco, fresco, energico ed elegante, dai tannini vivaci e dalla lunga persistenza balsamica.

Abbinamenti
Primi e secondi di carne, selvaggina, formaggi stagionati.

Temperatura di servizio
18 °C – 20 °C

A proposito di… Barbaresco.

Il Barbaresco è un vino rosso a Denominazione di origine controllata e garantita prodotto in alcuni comuni del Piemonte. La zona di origine delle uve adatte a produrre i vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barolo», la cui prima delimitazione risale al 31 agosto 1933, comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba e parte dei territori dei comuni di La Morra, Monforte d’Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d’Alba, Novello e Grinzane Cavour in provincia di Cuneo.

Condividi l'articolo

Scopri il miglior Barolo di Pio Cesare

Sito web: https://www.piocesare.it/vini/barbaresco/

Ti potrebbe interessare...