Barbera d’Alba Il Cerreto

Roberto Voerzio

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

La cantina nasce nel 1986 a La Morra, piccolo paese nel cuore delle Langhe, da sempre conosciuto per i suoi prestigiosi vigneti alcuni dei quali portano lo stesso nome scritto nei libri comunali dal 1350.

SCHEDA VINO

Vitigno
Barbera d’Alba.

Vinificazione
Fermentazione in acciaio, macerazione per 12-14 giorni.

Maturazione
12 mesi in tonneaux (30% nuovo – 70% usato) e botte grande, 8 mesi in acciaio.

Caratteristiche
Colore rosso rubino intenso; al naso intenso, leggermente etereo, fruttato e minerale, con sentori che ricordano i frutti di bosco, scorza di agrumi, terra e spezie; in bocca complesso, intenso, fruttato, tannino moderato e dall’ottima freschezza finale.

Abbinamenti
Primi con sughi di carne e secondi di carne.

Temperatura di servizio
18 °C – 20 °C

A proposito di… Barbera.

La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte e interessa circa il 30% dei 43 mila ettari di superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti e Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti, vino che ha ottenuto la Doc nel 1970 e la Docg nel 2008. La Barbera d’Asti è un vino legato alle antiche tradizioni contadine che oggi rappresenta un prodotto in continua evoluzione, che cresce seguendo le nuove conoscenze in campo viticolo ed enologico.

Condividi l'articolo

Scopri la miglior Barbera di Voerzio

Sito web: http://www.robertovoerzio.com/my-product/barbera-dalba-il-cerreto/

Ti potrebbe interessare...