Barbera d’Asti Docg “Del Giglion”

Tommaso Bosco

Tutti gli articoli

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo

L’Azienda Agricola Tommaso Bosco nasce nel 2015 in seguito alla riorganizzazione della precedente azienda agricola di famiglia ormai inattiva da diversi anni. Situata a Castagnole Monferrato, a pochi chilometri da Asti, concentra la sua attività principalmente nella produzione di vini come Barbera, Grignolino e soprattutto Ruchè, vero fiore all’occhiello nel panorama enologico piemontese. Altrettanto rilevante è la coltivazione della prestigiosa Nocciola IGP Tonda Gentile del Piemonte.

SCHEDA VINO

Vitigno
Barbera.

Vinificazione
In vinificatori di acciaio.

Maturazione
5 mesi in vasche d’acciaio e 12 mesi in bottiglia.

Caratteristiche
Colore rosso rubino con riflessi violacei; al naso intensi aromi di frutta rossa matura; in bocca ben bilanciato, elegante, persistente e fruttato.

Abbinamenti
Risotti, carni rosse, salumi, formaggi.

Temperatura di servizio
18 – 20°C

A proposito di… Barbera.
La Barbera d’Asti “Vigna del Giglion” viene coltivata su un terreno tufaceo bianco ricco di microelementi con un’esposizione a sud-est. L’elevata età del vigneto, con viti anche di 40 anni, conferisce al vino una notevole complessità. Si presenta con il caratteristico color rosso purpureo intenso, spiccano profumi intensi di frutta matura accompagnati da un sapore molto morbido ed equilibrato.

Condividi l'articolo

Scopri le migliori Barbera di Tommaso Bosco

Sito web: www.aziendaagricolabosco.it

Ti potrebbe interessare...