L’azienda agricola Garrone Evasio & figlio si trova in provincia di Asti ed è un’azienda a gestione strettamente familiare oggi condotta da Marco e Dante Garrone con l’aiuto della moglie di Marco, Cinzia.
Il vero patrimonio della famiglia è costituito da 12 ettari di terreno coltivato a vigneto, distesi sulle colline del Monferrato astigiano divise tra i comuni di Grana, Montemagno e Castagnole Monferrato.
SCHEDA VINO
Vitigno
Barbera d’Asti.
Vinificazione
Fermentazione con lieviti altamente selezionati e macerazione di 10 giorni.
Maturazione
1 anno, calcolato a partire dal 1° gennaio successivo alla vendemmia, in una botte di legno di rovere da 2700 litri. Dopodiché viene imbottigliata e prosegue il suo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.
Caratteristiche
Colore rosso granato; al naso sentori floreali di rosa, fruttati di ciliegia, mora, lampone, uva passa e speziati di chiodi di garofano, pepe, vaniglia; in bocca è morbido e strutturato.
Abbinamenti
Piatti di carne robusti e saporiti.
Temperatura di servizio
18°C
A proposito di… Barbera.
La Barbera è tra i vitigni più rappresentativi del Piemonte e interessa circa il 30% dei 43 mila ettari di superficie vitata della regione. Originario del Monferrato, il vitigno è coltivato prevalentemente nelle province di Asti e Alessandria, dove raggiunge la sua massima espressione nel Barbera d’Asti, vino che ha ottenuto la Doc nel 1970 e la Docg nel 2008. La Barbera d’Asti è un vino legato alle antiche tradizioni contadine che oggi rappresenta un prodotto in continua evoluzione, che cresce seguendo le nuove conoscenze in campo viticolo ed enologico.