Sulla traccia disegnata dai Fondatori, l’obiettivo dell’Azienda Dezzani resta l’armonizzazione dei valori acquisiti con le sempre crescenti esigenze del mercato, dove il consumatore è più consapevole e attento alla qualità e all’origine del prodotto. La filosofia aziendale, di cui l’enologo Luigi Dezzani e il suo staff si fanno interpreti, si rispecchia nei vini prodotti fortemente legati al territorio, al clima, alla varietà della vite, alle cure di vendemmia e all’interpretazione personale di colui che firma il vino. L’attenzione alla qualità non è un concetto astratto, ma tangibile nella possibilità di selezionare le migliori uve piemontesi e produrre vini ad un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
SCHEDA VINO
Vitigno
Barbera.
Maturazione
4 anni in botti grandi di Rovere di Slavonia.
Caratteristiche
Colore rosso rubino intenso, con riflessi granati; al naso il profumo è pieno, di frutta rossa, con note di cioccolato e tabacco; in bocca è caratterizzata da un sapore unico, elegante, assolutamente seducente, grazie al suo frutto intenso e alla sua acidità che si bilancia e sposa perfettamente alla corposità importante.
Abbinamenti
Salumi, primi importanti, carni e formaggi a media stagionatura, ma è anche perfetta come vino da meditazione.
Temperatura di servizio
20-22° C
A proposito di… Barbera.
Gli Scaglioni, prende il nome dalla particolare conformazione del terreno a “scaglie” di tufo, dove crescono le vigne di questa eccezionale Barbera. Da sempre icona della cantina Dezzani, questo vino è nato dalla volontà di creare una Barbera longeva, che possa evolversi e trasmettere il suo gusto unico nelle decadi. Infatti, la barbera candidata a diventare Gli Scaglioni, viene lasciata a riposare e a ingentilirsi per 4 anni in botti grandi di Rovere di Slavonia.